La ricetta del passato di zucca è facile e vegetariana serve solo un po' di pazienza poiché la zucca ha tempi di cottura abbastanza lunghi.
Una volta pulita la zucca e tagliata a dadini, basta far soffriggere il porro in una casseruola e poi unire la zucca e quando quest'ultima inizia a dorarsi il brodo bollente. Una volta che la zucca sarà morbida si frulla tutto e si serve guarnendo il passato con i semi di zucca tostati.
Il risultato è un primo piatto caldo e avvolgente, da servire a pranzo o a cena: noi abbiamo usato una zucca Moscata di Provenza in quanto ha una polpa bella arancione e gustosa, ideale per questo tipo di preparazione.
Se amate l'accostamento di sapore di zucca e porri, provate anche gli Gnocchi con zucca, salsiccia e porri, i Cannelloni di verza e porri con salsa di zucca e i Fusilli con patate, porri e crema di zucca.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa speziata di zucca e carote con feta, miele e pistacchi, Vellutata di zucca, Vellutata di zucca e patate con funghi