Passato di zucca
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Il passato di zucca è una ricetta semplice ma ricca di gusto, perfetta per i pranzi e le cene autunnali. Un primo piatto di stagione che mette d'accordo tutti e dà grande soddisfazione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min - 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 700 g di zucca Moscata di Provenza
- 500 g di brodo vegetale
- 1 porro
- 1/2 spicchio d'aglio
- noce moscata
Come preparare: Passato di zucca
Per preparare il passato di zucca iniziate tagliando la zucca e fette e sbucciatela: riducetela poi a cubetti.
In una capiente casseruola fate rosolare il porro tagliato a rondelle insieme all'aglio tritato. Aggiungete la zucca a cubetti, unite una grattuggiata di noce moscata e lasciatela rosolare leggermente.
Non appena la zucca si colorerà, versate il brodo bollente, aggiustate di sale e cuocete su fiamma bassa e a pentola semicoperta per circa 20 minuti, o fino a quando la zucca risulta tenera.
Nel frattempo tostate per pochi minuti i semi di zucca che serviranno per guarnire il passato. Fuori dal fuoco frullate la zucca e i porri con un mixer a immersione. In questa fase, dovrete valutare, secondo i propri gusti, se aggiungere ulteriore brodo oppure far ridurre ulteriormente a seconda della consistenza che si desidera. Servite il passato di zucca caldo, aggiungendo a piacere dei semi di zucca tostati, un filo d'olio e una macinata di pepe.
Vellutata di zucca
La vellutata di zucca è un primo piatto gustoso, che abbiamo cucinato in versione light senza patate, per assaporare tutto il gusto di questo ortaggio tipicamente autunnale. La zucca fresca di stagione ha numerose qualità, è ricca di antiossidanti,... Leggi tutto
Vellutata di zucca e patate con funghi
Una crema delicata e con tutti i sapori caratteristici dell'autunno: un primo piatto semplice da realizzare e perfetto per una cena. Leggi tutto
Vellutata di zucca alla paprika, cumino e mele
Uno dei prodotti della terra più rappresentativi dell’autunno è senz’altro la zucca. Con la sua naturale dolcezza, si presta molto bene ad essere abbinata ad ingredienti sapidi e speziati, erbe aromatiche dal gusto intenso... Leggi tutto
Zuppa speziata di zucca e carote con feta, miele e pistacchi
La zuppa speziata di zucca e carote, accompagnata da cubetti di feta, miele e pistacchi salati è una vellutata dal sapore speziato e dal colore vivace. Leggi tutto
Crema di zucca e stelline
Non tutti i bimbi amano le verdure e a volte vanno incoraggiati a consumarle con dei trucchetti che le rendano appetitose e che li invoglino a mangiarle. Se poi le verdure diventassero anche belle…E allora con un po’ di fantasia una... Leggi tutto
Crema di zucca, gnocchi di ricotta, funghi e rigatino croccante
Per prima cosa, preparate gli gnocchi: nel mixer, raccogliete la ricotta, la farina, il parmigiano grattugiato, l’uovo e il sale. Azionate il tutto fino a ottenere una crema omogenea. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola alimentare e... Leggi tutto
Vellutata di zucca con il Bimby
La vellutata di zucca è un grande classico d'autunno, da gustare per ritemprarsi dai primi freddi o anche come piccola entrée per inaugurare una cena con gli amici. Leggi tutto