La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna.
Il passion fruit curd è una deliziosa crema da spalmare: una ricetta facile e veloce da preparare, che si presta però ad essere un'alternativa creativa e davvero golosissima per farcire una millefoglie o una torta dall’impasto semplice.
1
Per preparare il passion fruit curd, versate lo zucchero, la polpa di frutto della passione e le uova in un pentolino o in una ciotola d'acciaio. Sbattete tutto con una frusta manuale per rendere il composto omogeneo e ben amalgamato.
2
Fate cuocere a bagnomaria a fuoco medio per 5-10 minuti, senza mai smettere di mescolare. Quando la salsa velerà la frusta, vuol dire che sarà pronta. Togliete il pentolino dall’acqua, aggiungete il burro a tocchetti e mescolate rapidamente fino a farlo sciogliere.
3
Riponete il passion fruit curd in un barattolo sterilizzato, fate raffreddare e conservate in frigorifero fino al momento di servire.
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna.
Un dessert semplice e veloce, presentato in comode monoporzioni, dal gusto dolce, fresco ed esotico.
Per un dessert goloso e raffinato, senza grosse difficoltà d'esecuzione, ecco il semifreddo al cioccolato. Fresco, delicato e dalla nota fondente irresistibile! Vi serve solo un po' di pazienza per il riposo in freezer e un termometro da cucina, e...
La meringata classica è il risultato del perfetto equilibrio tra una farcitura sofficie come una nuvola e una struttura di base dolce e friabilissima. Un dessert al cucchiaio irresistibile
La crostata di frutta estiva è un dolce squisito di pasta frolla, frangipane e crema pasticciera allo yogurt. Una ricetta che è un piccolo capolavoro di golosità!
Il semifreddo allo zabaione è un dessert fresco e delicato, la ricetta perfetta per chiudere una cena con gli amici o un'occasione speciale con raffinata semplicità.