Pasta alla carrettiera
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La pasta alla carrettiera è un primo piatto facilissimo da preparare, rapido e gustoso. Ed è una ricetta economica, il che non guasta mai. Condita con aglio, peperoncino, olio, pecorino e prezzemolo è ottima in ogni occasione, dal pasto quotidiano alla cena improvvisata con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale
Facile e veloce, economica e super gustosa: queste le caratteristiche della pasta alla carrettiera. Una ricetta tipica siciliana il cui condimento a base di peperoncino, aglio, olio extravergine di oliva, pecorino e prezzemolo, richiede un tempo di preparazione inferiore a quello di cottura della pasta. E sarebbe più corretto dire "di emulsione" poiché è totalmente a crudo.
Fantastica alternativa al classico piatto di Spaghetti aglio, olio e peperoncino, gli spaghetti alla carrettiera sono perfetti in tutte quelle occasioni nelle quali il tempo stringe, ma si vuole preparare qualcosa di semplice e sfizioso. Nelle cene quotidiane, quando si torna dal lavoro per esempio, ma anche quando si hanno ospiti dell'ultimo minuto.
Le idee per una pasta veloce sono spesso molto gradite quando si hanno amici a cena. Se cercate ispirazioni vi consigliamo di provare anche i Rigatoni con pane, burro e acciughe, la Pasta facile con tre ingredienti o i Fusilli con la mollica.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bucatini piccanti, Fusilli pomodorini, capperi e briciole croccanti, Penne all'arrabbiata, Pasta gustosa al pomodoro fresco
Come preparare: Pasta alla carrettiera
Preparare la pasta alla carrettiera è semplice e veloce. Mentre lessate gli spaghetti tritate l'aglio e il peperoncino finemente e raccoglieteli in una ciotola con abbondante olio e il sale. Emulsionate il tutto con una forchetta. Scolate la pasta al dente, trasferitela nella zuppiera e conditela con l'emulsione preparata, aggiustando la consistenza con un po' di acqua di cottura della pasta.
Aggiungete il pecorino grattugiato, un po' di altra acqua di cottura della pasta e mantecate. Unite il prezzemolo fresco tritato, trasferite la pasta alla carrettiera nei singoli piatti e servite immediatamente.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto