Pasta alla sorrentina
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La pasta alla sorrentina è un primo piatto che prende ispirazione dalla più celebre ricetta degli gnocchi alla sorrentina. Pasta gratinata al forno, filante e gustosa con tutti i prodotti italiani per eccellenza: pasta, pomodoro, grana e mozzarella!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 500 g di pasta corta
- 500 ml di passata di pomodoro
- 200 g di mozzarella fiordilatte (2 mozzarelle di medie dimensioni)
- basilico fresco
- olio extravergine d'oliva
- grana padano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- sale
Se tutti gli ingredienti di questa ricetta sono di qualità, la pasta alla sorrentina è una vera delizia! Ispirata alla più famosa ricetta di Gnocchi alla sorrentina, la pasta alla sorrentina è un piatto che incontra il gusto di tutti e, se avanza, il giorno dopo è ancora più buona.
Cominciamo dal sugo: potete usare i pomodori freschi per prepararlo, se ne avete e se avete tempo, oppure fatelo con della passata buona, aglio, olio e basilico fresco (un cucchiaio di zucchero non guasta mai).
Per quanto riguarda i formati di pasta, l'ideale la calamarata, ma saranno perfetti anche rigatoni e fusilli; scegliete comunque della pasta corta perfetta per raccogliere il condimento.
Una ricetta simile alla pasta alla sorrentina è quella dei Fusilli alla vesuviana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta 'casciata, Rigatoni al forno, Pasta pasticciata
Come preparare: Pasta alla sorrentina
Per preparare la pasta alla sorrentina cominciate dal sugo di pomodoro. In un tegame scaldate un giro d'olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio. Aggiungete la passata di pomodoro e il basilico. Aggiungete mezzo cucchiaino di zucchero per togliere acidità. Regolate di sale. Lasciate cuocere il sugo di pomodoro per 20 minuti circa a fuoco lento. Nel frattempo cuocete la pasta. A pasta e sugo pronti cominciate a montare il vostro piatto. Mettere un velo di sugo sul fondo di una pentola o di una pirofila che, successivamente, andrà in forno.
Aggiungete metà della pasta cotta. Qualche cucchiaiata di sugo di pomodoro e giratela in modo che sia tutta condita.
Spezzettate la mozzarella e disponetela sulla pasta. Sopra alla mozzarella spargete una generosa dose di grana.
Completare con un altro strato di pasta. Conditela con il sugo e qualche fogliolina di basilico fresco.
Un altro strato di mozzarella e il parmigiano. Mettere in forno caldo statico 200° per 15/20 minuti.
Quanto la pasta alla sorrentina sarà ben dorata in superficie sfornate e servite.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto