Pasta con broccolo in carrozza
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Questo primo piatto di pasta è noto anche come pasta arriminata o semplicemente pasta con i broccoli. Una ricetta del Sud, siciliana per la precisione, che propone abbinamenti ricorrenti nella cucina tradizionale della Sicilia: uvette, pinoli, mollica di pane... Un piatto veloce e semplice da preparare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di bucatini
- 1 cavolfiore verde piccolo
- 2-3 pomodori pelati
- 2-3 filetti di acciuga
- 1 manciata di uvetta passolina e pinoli
Cominciamo con il dire che si tratta di cavolfiore verde, in Sicilia denominato broccolo, mentre in altre parti del paese s'intende con questo termine un ortaggio differente, come quello protagonista della ricetta dei Broccoli croccanti al forno. Diciamo che si tratta di crucifere, sono della stessa famiglia e fanno bene!
Questa ricetta appartiene alla tradizione gastronomica siciliana, dove si trova citata, in particolare a Palermo, anche come pasta arriminata. Le varianti si sprecano, si trovano versioni con lo zafferano per esempio o con le mandorle tostate oppure in cui la pasta viene ripassata in forno. Vero è che in tutte le ricette della pasta con broccolo in carrozza gli ingredienti base sono presenti: cavolfiore verde, uva passa, pomodori, acciuga, cipolla e mollica. Anche nel caso della mollica va fatta una precisazione, per mollica si intende il pangrattato ricavato da pane raffermo, fatto saltare in padella e condito fuori dal fuoco con dell'olio d'oliva. La mollica si trova in numerose ricette regionali siciliane.
Fra gli altri primi piatti di pasta della tradizione siciliana ricordiamo le Casarecce al pesce spada e melanzane e le Busiate con pesto di zucchine.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pappardelle con cavolfiori alla crema di gorgonzola, Pasta e cavolfiore
Come preparare: Pasta con broccolo in carrozza
Per preparare la pasta con broccolo in carrozza cominciate mondando il broccolo prelevando solo le cimette e tuffatele in acqua bollente salata. Cuocetele fino a quando saranno tenere ma ancora sode. Scolatele e tagliatele a pezzetti. Tritate la cipolla e fatela appassire in padella con l'olio d'oliva fino a quando sarà trasparente.
Aggiungete i filetti di acciuga e fateli sciogliere. Unite anche i pelati a dadini, l'uvetta, i pinoli e verso fine cottura i broccoli. Fateli saltare per qualche minuto, il tempo necessario a completare la cottura. Intanto preparate anche la mollica tostata utilizzando del pangrattato raffermo. Fate tostare il pangrattato in una pentola antiaderente per 5 minuti circa, quando è ambrato, toglietelo dal fuoco e aggiungete un cucchiaio di olio extraverfine d'oliva. Mescolate fino a completo assorbimento dell'oliio.
Lessate i bucatini, scolateli e conditeli con il sugo preparato. Trasferite nei piatti da portata, unite la mollica e servite.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto