La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Preparare la pasta con crema di peperoni è facile e veloce, si deve solamente tenere conto del tempo di cottura in forno dei peperoni. Poi basterà frullare questi ultimi assimeme a olio, aglio, basilico e pecorino per ottenere un sugo cremoso e saporito con cui condire una pasta corta. Noi abbiamo scelto le penne ma va bene la qualità che preferite.
Otterrete così un primo piatto estivo perfetto per un pranzo in famiglia oppure per una cena improvvisata tra amici.
Con i peperoni si possono preparare diversi primi piatti gustosi e alla portata di tutti come la pasta con i peperoni, la puttanesca di peperoni e la pasta al forno con peperoni; così come si possono fare sughi e condimenti perfetti per la pasta ma anche per farcire bruschette e tartine come il pesto di peperoni e la salsa di peperoni.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rigatoni integrali con crema di peperoni, Bucatini con salsa ai peperoni, Taglierini con mascarpone e peperoni
1
Per preparare la pasta con ripieno di peperoni, cominciate pulendo i peperoni, quindi tagliateli in falde e cuoceteli in forno a 180°C per 30/40 minuti, o comunque finché risulteranno morbidi. In alternativa è possibile grigliare i peperoni su piastra o arrostirli in friggitrice ad aria. Una volta cotti, togliete la buccia: per facilitare questo passaggio è possibile lasciare i peperoni a intiepidire leggermente dentro al forno una volta cotti.
2
Frullate i peperoni ancora caldi con olio extravergine d'oliva, lo spicchio d’aglio, pecorino e basilico fresco, sale e pepe a piacere. Per una crema ancora più vellutata è possibile aggiungere anche della ricotta.
3
Intanto cuocete le penne in abbondante acqua bollente salata e, una volta cotte e scolate, amalgamatele in una ciotola capiente insieme alla crema di peperoni. Mescolate bene la pasta con la crema e dunque impiattate. Se volete dare una nota croccante vi suggeriamo di aggiungere sul piatto qualche briciola di pane tostato.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!