La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Se siete alla ricerca di un primo di stagione gustoso siete nel posto giusto: la ricetta della pasta con il cavolo nero è facile e veloce, ricca di gusto dato dalla pancetta e con un tocco spicy grazie al peperoncino fresco.
Preparare la pasta con il cavolo nero è molto semplice: basta far rosolare la pancetta e metterla da parte, poi nella stessa padella far soffriggere aglio e peperoncino e poi stufare il cavolo nero precedentemente mondato. In mezz'ora porterete in tavola un primo piatto saporito e originale, perfetto per un pranzo in famiglia e una cena tra amici.
Questa ricetta è un'altra prova di come il cavolo nero sia una verdura molto versatile, perfetta sia per zuppe e minestre, ma anche per piatti di pasta divertenti e creativi, grazie al suo gusto particolare e inconfondibile, come Linguine con baccalà, uvetta e cavolo nero, Reginelle al cavolo nero e pesto di pomodori secchi, Pasta con pesto di cavolo nero
La pancetta, poi, è un ingrediente super appettitoso che, in ricette come questa, si sposa molto bene con le verdure a cui viene accostata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rigatoni con i broccoli, Pasta e cavoli, Pasta con broccoli e salsiccia
1
Per preparare la pasta con il cavolo nero iniziate pulendo il cavolo nero, quindi sciacquatelo, mondatelo eliminando la nervatura e il gambo di ogni foglia e asciugatelo con cura. Procedete rosolando a fuoco vivace le fette di pancetta tagliate sottili, possibilmente in una pentola antiaderente per evitare che si attacchi al fondo.
2
Una volta diventata croccante togliete la pancetta dalla padella e tenetela da parte, conservando in padella il grasso fuso in cui andrete a rosolare l'aglio in camicia e un peperoncino fresco, aggiungendo un cucchiaio di olio.
3
Unite in padella le foglie di cavolo nero tagliate grossolanamente con un dito di acqua e una presina di sale grosso. Chiudete con un coperchio e lasciate stufare per 5 minuti. A fine cottura eliminate l'aglio e il peperoncino.
4
Cuocete la pasta in acqua salata lasciandola al dente, terminate quindi la cottura in padella con il cavolo nero lasciando assorbire quel poco di acqua di vegetazione rimasta sul fondo e mantecate con il pecorino in quantità a piaecere.
5
Porzionate sul piatto da portata e guarnite con la pancetta croccante sbriciolata e una macinata di pepe: la pasta con il cavolo nero è pronta per essere servita.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!