La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La pasta con pomodori secchi è una ricetta di pasta facile, veloce e gustosa che si prepara con ingredienti che solitamente non mancano in dispensa. Un primo piatto salva pranzo e cena che una volta scoperto non lascerete più.
Pochi ingredienti in dispensa e poche idee su come utilizzarli? La pasta con pomodori secchi è un'ottima soluzione che salva il pranzo e la cena di tutti i giorni con gusto e creatività, da inserire tra le 50 ricette di primi piatti di pasta da fare subito.
Bastano infatti pomodorini secchi sott'olio, capperi, acciughe e delle foglioline di basilico per realizzare in meno di 20 minuti questo primo piatto facile e veloce, che ricorda il sapore mediterraneo di classici come per esempio la puttanesca. Noi abbiamo utilizzato le linguine, ma si possono usare anche altri formati come spaghetti o bucatini. Il segreto di quesa pasta è la salsa verde al basilico, che si preparara in pochi secondi e che lega tutti gli elementi.
Se vi piacciono i piatti di pasta veloci da fare abbinando ingredienti semplici, provate anche la pasta con acciughe e mozzarella e le conchiglie con capperi e olive.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con triglie e pomodori secchi, Reginette con salmone, pomodori secchi e pistacchi, Reginelle al cavolo nero e pesto di pomodori secchi
1
Preparare la pasta con pomodori secchi è facile e veloce. Per prima cosa assicuratevi di aver scolato con cura i pomodorini dal loro olio di conservazione e poi tagliateli grossolanamente con un coltello a pezzetti. In una padella fate rosolate lo spicchio d'aglio diviso a metà in due cucchiai di olio.
2
Aggiungete i pomodorini, le acciughe, i capperi che avrete sciacquato per eliminare eventuale sale residuo e i pomodorini. Lasciate cuocere fino a quando le acciughe si saranno sfaldate e fate insaporire. Lessate intanto la pasta e preparate una veloce salsa verde frullando le foglioline di basilico con due cucchiai di olio e un pizzico di sale.
3
Quando la pasta è al dente, trasferitela nella padella del condimento e mescolate. A questo punto trasferite il tutto in una boule e unite anche la salsa al basilico: amalgamate tutti gli ingredienti.
4
Servite subito sul piatto da porzione la pasta con pomodori secchi.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!