La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Un piatto di pasta facile e veloce mette sempre tutti d'accordo! Questi spaghetti con pomodorini e pane tostato sono un vero tripudio d'estate: colorati e profumati con un fresco sentore di limone, vi conquisteranno al primo assaggio e risolveranno più di una cena dell'ultimo minuto.
Una spaghettata colorata e ricca di gusto mette sempre tutti d'accordo: è il caso di questi spaghetti estivi con pomodorini e pane tostato: pochi e semplici ingredienti dal profumo mediterraneo che insieme si esaltano l'un l'altro, per un risultato perfetto da condividere per un pranzo o una cena d'estate.
Per sposare al meglio il condimento rustico di pomodorini e olio alle acciughe, abbiamo scelto gli spaghetti integrali Amo Essere Bio Eurospin, da provare per un abbinamento ancora più gustoso della classica pasta al pomodoro.
Per una nota inconfondibile di colore e dolcezza abbiamo scelto pomodorini gialli e rossi, da arrostire nel forno con un po' di scorza di limone: un gusto d'estate che vi conquisterà, provate questi spaghetti e diventeranno il vostro cavallo di battaglia per stupire in poche mosse.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Avocado toast senza glutine, Salsa muhammara, Torta salata senza glutine in padella, Timballo di anelletti, Pasta pasticciata alla caprese
COME PREPARARE: SPAGHETTI ESTIVI CON POMODORINI E PANE TOSTATO
Arrostite i pomodorini tagliati a metà con olio, sale, pepe, buccia di limone grattugiata e uno spicchio d’aglio a metà, in forno a 200° C per pochi minuti, facendoli abbrustolire leggermente.
Per l'olio aromatizzato, rosolate l'olio in padella con il secondo spicchio d'aglio, aggiungete le acciughe e fatele sciogliere, basteranno pochi minuti. Tostate
il pangrattato in una padella antiaderente e conditelo con l’olio alle acciughe.
Cuocete gli spaghetti integrali Amo Essere Bio al dente, poi terminate la cottura in padella aggiungendo i pomodorini arrosto con il sughetto che avranno rilasciato e un po’ di acqua di cottura della pasta. Completate con il pane tostato condito e scaglie di parmigiano a piacere.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!