Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
La pasta con sugo di brasato è un primo piatto saporito e molto gustoso. Può essere un eccezionale piatto di recupero, se preparata con il brasato avanzato, o il piatto forte del pranzo della domenica se realizzata con un brasato cucinato ad hoc e della pasta all'uovo, come tagliatelle fatte in casa.
La pasta con sugo di brasato è un primo piatto saporito e sostanzioso, oltre a essere un modo gustoso di impiegare gli avanzi rimasti, dopo aver preparato il pranzo della domenica con brasato al Barolo o brasato al Barbera e polenta.
Sfilacciate la carne, scaldatela insieme al suo intingolo, e conditevi la pasta: in pochi minuti ecco pronta una pietanza super appetitosa. Ma non si tratta solo di una ricetta di recupero, il sugo di brasato con la sua carne è infatti un condimento perfetto anche per accompagnare le tagliatelle all'uovo fatte in casa, si tratta quindi di una preparazione che può essere fatta ad hoc per un ghiotto pranzo in compagnia.
Tra le varie ricette che recuperano con gusto le rimanenze di altre preparazioni anche due classici della tradizione come il riso al salto alla milanese la frittata di spaghetti napoletana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con le polpette, Pasta con sugo di ossobuco, Tagliolini al sugo di arrosto
1
Per preparare la pasta con il sugo di brasato per prima cosa riscaldate il brasato avanzato e fate insaporire a fuoco dolce per qualche minuto. Togliete la carne dalla padella e mettetela da parte e con il frullatore a immersione rendete il sugo cremoso e omogeneo e lasciatelo ridurre per qualche minuto in una padella.
2
Nel frattempo, sfilacciate e spezzettate la carne delicatamente. Rimettete la carne nel sugo, riscaldatela e lasciatela insaporire.
3
Cuocete la pasta in acqua salata. Una volta al dente scolatela e trasferitela direttamente nella padella con il sugo e il brasato. Mescolate bene e lasciate insaporire per qualche minuto. Servite la pasta con il sugo di brasato ben calda.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.