La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Un'idea divertente che reinventa la forma della classica frittata di spaghetti napoletana in sfiziose ciambelline: sono i pasta donuts. Perfetti per un buffet da proporre agli amici all'ora dell'aperitivo, sono facili e veloci da realizzare e molto appetitosi. Assolutamente da provare!
PER 12 DONUTS
1
Mentre cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata preparate la salsa di pomodoro: in una piccola casseruola fate insaporire l'olio con l'aglio e, quando sarà appena dorato, unite il pomodoro. Salate, pepate e aggiungete un paio di foglioline di basilico. Coprite e lasciate restringere a fiamma dolce per 10 minuti. Tenete da parte.
2
In una ciotola sbattete le uova con il parmigiano. Scolate gli spaghetti, raffreddateli sotto l'acqua corrente e sgocciolateli bene. Uniteli alla ciotola con le uova, aggiungete un filo d'olio e mescolate per amalgamare.
3
Unite la salsa di pomodoro e i cubetti di pancetta e mescolate in modo da avvolgere bene la pasta con il condimento. Aggiustate eventualmente di sale e pepe.
4
Ungete d'olio due teglie da 6 donuts ciascuna e disponetevi gli spaghetti con il condimento arrotolati. Riempiteli bene fino all'orlo facendo anche un po' di pressione. Cuoceteli nel forno già caldo a 200° per circa 20-25 minuti o fino a quando si sarà formata una gradevole crosticina.
5
Servite subito i donuts di pasta rovesciandoli sui piatti da portata.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!