Pasta e ceci
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Chi dice pasta e ceci dice casa: questa ricetta è uno tra i comfort food per eccellenza, una coccola calda da preparare quando si ha voglia di un primo gustoso e di sostanza. Un piatto vegano completo perfetto per la cena.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 35 min - 40 min
- Tempo ammollo 12h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 320 g di pasta mista
- 400 g di ceci secchi decorticati
- 1 carota
- 1 sedano
- 1 cipolla
- 1 rametto di rosmarino
Come preparare: Pasta e ceci
Iniziate la preparazione della pasta e ceci il giorno precedente, mettendo a bagno i ceci in una capiente ciotola con abbondante acqua tiepida. Lasciateli in ammollo per un'intera notte. Trascorso questo tempo scolateli, sciacquateli e metteteli da parte.
Tritate finemente il sedano, le carote, le cipolle e fate rosolare il trito in pentola con dell’olio extravergine d’oliva, lo spicchio di aglio in camicia e un rametto di rosmarino. Aggiungete i ceci, salate, pepate e fate insaporire bene il tutto.
Ricoprite i ceci con l'acqua e lasciate cuocere con coperchio fin quando non risulteranno morbidi (ci vorranno circa 25 minuti). Non appena i ceci saranno pronti, unite la pasta mista. Va bene qualsiasi tipo di pasta corta, potete utlilizzare quella che più vi piace.
Aggiungete la pasta, partendo dal tipo di pasta che cuoce in più tempo, e portate a cottura unendo eventualmente poca acqua al bisogno.
Quando la pasta sarà cotta trasferite il tutto in una zuppiera o nelle singole porzioni, condite con un cucchiaio di olio a crudo, una spolverata di pepe nero e prezzemolo tritato. Servite la pasta e ceci calda.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto