Pasta fredda estiva
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Con il caldo la pasta fredda estiva è sempre una pietanza gradita. Abbiamo condito questi fusillotti con ortaggi misti di stagione grigliati, pomodorini colorati e mozzarella. Una ricetta semplicissima ma gustosa, per tutte le occasioni.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di pasta corta tipo fusillotti
- 200 g di verdure miste (zucchine, melanzane, peperoni)
- 100 g di pomodorini tricolore
- 100 g di mozzarella
Come preparare: Pasta fredda estiva
Per preparare la pasta fredda estiva iniziate a mondare gli ortaggi. Con l'ausilio di una mandolina tagliate poi melanzane e zucchine a fette longitudinali dello spessore di mezzo centimetro circa. Passatele quindi su una piastra e grigliatele da entrambi i lati.
Tagliate anche i peperoni a losanghe e grigliateli. Nel frattempo avrete messo sul fuoco l'acqua necessaria alla cottura della pasta.
Una volta pronte le verdure grigliate, tagliatele a pezzetti. Lavate e asciugate i pomodorini quindi tagliateli a metà e conditeli con sale, pepe e foglie di basilico spezzettate.
Preparate anche la mozzarella sfilacciandola. Nel frattempo, cuocete la pasta e scolatela al dente (1-2 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione). Bloccate la cottura facendo scorrere un getto di acqua fredda sulla pasta appena scolata. Poi lasciate colare bene l'acqua.
Trasferite la pasta in una zuppiera capiente e unite le verdure grigliate, i pomodorini e mescolate. Assaggiate e aggiustate il condimento con ancora un pizzico di sale, pepe e un giro d'olio.
Completate con la mozzarella sfilacciata e qualche foglia di basilico. Servite la pasta fredda estiva oppure, se avete tempo a disposizione, lasciatela riposare per qualche ora coperta in frigorifero in modo che i sapori degli ingredienti si amalgamino meglio.
Vellutata di cavolfiore e latte di cocco
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo! Leggi tutto
Pasta radicchio e gorgonzola
La pasta radicchio e gorgonzola è una ricetta facile e gustosa, ottima per un piatto di pasta con il radicchio dal sapore intenso e stuzzicante. Leggi tutto
Orecchiette con i broccoli
Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto! Leggi tutto
Pasta con Philadelphia e prosciutto
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo. Leggi tutto
Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Fagottini alla crema di salmone
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione. Leggi tutto
Spaghetti alle vongole
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico. Leggi tutto