Pasta frolla con il Bimby
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 80 g di zucchero semolato
- 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
La pasta frolla è una delle basi più note in pasticceria, che trova impiego ad esempio per la preparazione di biscotti, crostate o tartellette. Si tratta di un impasto molto versatile e di facile realizzazione, che si presta a numerose varianti.
Un aspetto molto importante da tenere in considerazione è la lavorazione breve degli ingredienti per non surriscaldare la massa e scongiurare la formazione del glutine, quindi la perdita di plasticità. Con il Bimby l'operazione non solo è ancora, se possibile, più rapida, ma questo rischio viene del tutto aggirato.
Per questa ricetta siamo partiti dalla trasformazione dello zucchero semolato in quello a velo, per poi incorporare tutti gli ingredienti in un'unica soluzione. La ricetta della pasta frolla per chi vuole prepararla in maniera tradizionale.
Come preparare: Pasta frolla con il Bimby
Versa lo zucchero nel boccale del Bimby e avvia le lame a velocità 10 per 10 secondi.
Aggiungi il burro a cubetti, la farina setacciata, i tuorli e il pizzico di sale. Fai girare il tutto a velocità 4,5 per 25-30 secondi.
Otterrai un composto bricioloso. Rovescialo su di una spianatoia appena infarinata e impasta fino ad ottenere una palla liscia e compatta.
Avvolgila nella pellicola per alimenti e fai riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Trascorso questo tempo puoi stendere la pasta frolla: su di una spinatoia infarinata, su di un tappetino di silpat, oppure tra due fogli di carta da forno, portando l'impasto allo spessore indicato nella ricetta che intendi utilizzare.
Pan di Spagna con il Bimby
Posiziona la farfalla sopra al gruppo coltelli del Bimby e versa all'interno del boccale le uova insieme allo zucchero, alla vaniglia e al sale. Monta per 15 minuti a velocità 3. Nel frattempo imburra e infarina uno stampo circolare da 20 cm di... Leggi tutto
Polenta con il Bimby
La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde. Leggi tutto
Cheesecake di yogurt e ricotta con il Bimby
Pesiamo i biscotti secchi e li mettiamo nel boccale del Bimby. Avviamo le lame a velocità 6 per 5 secondi. Controlliamo che siano ben sbriciolati, come una sabbia. Sciogliamo il burro in un pentolino. Leggi tutto
Pasta choux o bignè con il Bimby
Prepariamo il burro tagliandolo a tocchetti, ed lo aggiungiamo nel boccale del Bimby con l'acqua e il sale. Facciamo andare a 100° per 10 minuti a 95 a velocità 2. Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto