La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La pasta pasticciata alla caprese è un vero comfort food, una versione della pasta al forno facile da realizzare e piena di gusto. Questo primo piatto dagli ingredienti semplici - pomodoro e mozzarella - metterà tutti d'accordo, perfetto per una cena da condividere o un pranzo in famiglia che scalda il cuore.
La pasta pasticciata alla caprese è una versione golosa della pasta al forno, una ricetta facile che combina due ingredienti intramontabili, il pomodoro e la mozzarella: il risultato sarà profumato e filante.
Noi abbiamo scelto le caserecce, ma potete scegliere la pasta che più vi ingolosisce. La preparazione della pasta pasticciata alla caprese è molto semplice: basterà preparare un classico sugo di pomodoro profumato al basilico e nel frattempo lasciare scolare la mozzarella in un colino, in modo che perda prima la sua acqua di governo e non in cottura.
Cominciate ad accendere il forno, la pasta pasticciata alla caprese è perfetta per una cena improvvisata tra amici: tanto gusto e pochi passaggi per una ricetta che diventerà un cavallo di battaglia!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta pasticciata, Gnocchi alla sorrentina, Pasta alla sorrentina, Fusilli alla vesuviana
COME PREPARARE: PASTA PASTICCIATA ALLA CAPRESE
Iniziate dalla preparazione del sugo: cuocete la passata di pomodoro in casseruola, con un soffritto di olio, aglio e un paio di rametti di basilico. Ci vorranno circa 20 minuti. A fine cottura regolate di sale.
Nel frattempo, tagliate la mozzarella a cubetti e lasciatela scolare su un colino, in modo che perda un po' della sua acqua.
Cuocete la pasta per metà cottura del tempo indicato sulla confezione - finirà di cuocere in forno - e conditela con il sugo di pomodoro. Lasciate intiepidire la pasta per qualche minuto, poi disponetela in una pirofila da forno e aggiungete i cubettoni di mozzarella e qualche foglia di basilico.
Terminate il tutto con una spolverata di parmigiano e infornate a 180 °C per 20 minuti circa, o comunque finché risulterà dorata.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!