La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La pasta con pesto di rucola e bresaola è un primo piatto semplice e saporito da condividere in famiglia o per una cena informale tra amici. Una ricetta facile che potrete realizzare scegliendo un risultato più delicato o più stuzzicante.
La pasta con pesto di rucola e bresaola è un primo piatto molto invitante. Una pietanza semplice e saporita da preparare per un pasto in famiglia o una cena informale con gli amici. Se desiderate un sapore più delicato optate per il pesto di mandorle e rucola, se invece gradite una sfumatura più intensa scegliete il pesto di rucola e noci.
In entrambi i casi la ricetta è molto facile, e anche piuttosto rapida, soprattutto se avrete già pronto in frigorifero un vasetto del vostro pesto preferito. Una volta lessati gli spaghetti vanno conditi con la salsa e striscioline di bresaola: quest'ultima non va cotta ma soltanto amalgamata al resto degli ingredienti.
Con un buon pesto, dal classico pesto genovese al basilico a quelli più creativi, è facile realizzare ricette di primi piatti di pasta facili e sfiziosi: per esempio le penne al pesto e zucchine, le linguine al pesto di pistacchi e prezzemolo o ancora le mafaldine al pesto di cime di rapa, stracciatella di burrata e acciughe
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Linguine al pesto di zucchine, mandorle e menta, Trofie al pesto di noci e spinaci, Linguine al pesto di pistacchi e salmone
1
Preparate il pesto di rucola seguendo la nostra ricetta: potete scegliere tra pesto di mandorle e rucola o pesto di rucola con le noci. Portate a ebollizione abbondante acqua salata per la cottura della pasta. Nel frattempo trasferite il pesto in una zuppiera e tagliate la bresaola a striscioline.
2
Scolate la pasta, unitela al pesto e mescolate (se fosse necessario aggiungete un goccio dell'acqua di cottura). Aggiungete la bresaola a striscioline e mescolate ancora.
3
Trasferite la pasta con pesto di rucola e bresaola nei singoli piatti, condite con un filo d'olio e servite.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!