La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La pasta con il polpo freddo è la ricetta facile di un'insalata di pasta molto gustosa. Un po' diversa dal consueto, è un piatto unico perfetto per un pranzo estivo in compagnia oppure, se preparata in anticipo, per un lunch break particolarmente gustoso.
Polpo, pomodori, olive e pinoli tostati: questi gli ingredienti della pasta con il polpo freddo, una ricetta che dimostra ancora una volta come le insalate di pasta siano infinite, tutte buone e alcune particolarmente sfiziose.
Il procedimento è semplicissimo e per realizzarla potete anche impiegare i tentacoli di polpo che vi sono avanzati se avete preparato in precedenza l'insalata di polpo con patate.
Anche per la pasta con il polpo freddo vale il consiglio di prepararla in anticipo per lasciarla riposare in frigorifero qualche ora in modo che i sapori siano ben amalgamati.
Il polpo è un gustoso mollusco che fornisce buone proteine e un basso contenuto di grassi, quindi di calorie: un alimento ideale per chi ama nutrirsi in modo sano. Grazie alle sue caratteristiche, il polpo è un ingrediente versatile in cucina e risulta ottimo nelle preparazioni più semplici che lo vedono semplicemente lessato, diventando prelibato in ricette come il polpo alla Luciana o la zuppa di ceci e polpo (buonissima tiepida).
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta fredda con pomodorini gratinati e pesce spada, Anelletti con melanzane e cernia, Pasta fredda con salmone affumicato, Insalata di penne al tonno e fagiolini
1
Per preparare la pasta al polpo freddo inziate dai pomodori: sbollentateli per qualche minuto quindi spellateli.
2
Tagliateli a metà ed eliminate i semi, quindi riduceteli a listarelle.
3
Lessate il polpo in pentola per 30-40 minuti, poi lasciatelo nell'acqua a fuoco spento e pentola coperta per altri 20 minuti. Scolatelo, lasciatelo intiepidire, poi tagliatelo a tocchetti.
4
Fate tostare i pinoli in una padella antiaderente. Raccogliete i pomodori in una larga ciotola e conditeli con olio, sale, pepe e le foglioline di origano fresco.
5
Scolate la pasta al dente, passantela velocemente sotto l'acqua fredda corrente, per bloccare la cottura, e trasferitela nella ciotola con i pomodori. Unite il polpo a pezzetti.
6
Aggiungete anche le olive, i pinoli e mescolate il tutto unendo altro olio se necessario. Fate riposare la pasta con il polpo freddo in frigorifero per un paio d'ore, per fare amalgamare bene i sapori.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!