Pasta salmone e zucchine
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La pasta salmone e zucchine è la dimostrazione di come pochi e semplici ingredienti riescano a creare un primo piatto molto invitante. La ricetta è facile e veloce, perfetta per un pasto in famiglia o per una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di penne rigate
- 3 zucchine scure
- 150 g di salmone affumicato
- 1 spicchio d'aglio
Come preparare: Pasta salmone e zucchine
Per preparare la pasta salmone e zucchine iniziate a tagliare il salmone a listarelle e tenetele da parte. Mettete sul fuoco abbondante acqua per la cottura della pasta. Lavate le zucchine, spuntatele, tagliatele a metà orizzontalmente, ancora a metà e poi a tocchetti. Fatele rosolare in un capiente tegame antiaderente nel quale avrete fatto insaporire l'olio con lo spicchio d'aglio schiacciato. Salate, pepate e dopo circa 10-15 minuti di cottura a fuoco medio basso eliminate l'aglio e prelevate metà delle zucchine.
Trasferitele in un contenitore dai bordi alti, unite qualche foglia di basilico e frullatele aggiungendo un poco d'olio versato a filo. Dovrete ottenere una crema morbida, ma non eccessivamente liscia, che terrete da parte. Quando l'acqua bolle lessatevi la pasta e quando è quasi cotta unite alle zucchine rimaste nel tegame le listarelle di salmone, facendole insaporire per 1 minuto.
Scolate le penne al dente, tenendone un poco da parte, e trasferitele nel tegame con il condimento. Unite anche la crema di zucchine e mescolate con delicatezza mantecando con l'acqua di cottura. Trasferite la pasta salmone e zucchine nei singoli piatti, completate con una macinata di pepe e servite subito.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto