La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Pasta tonno e piselli è un evergreen che non delude mai. Una ricetta perfetta: facile, veloce e con pochi ingredienti che generalmente si hanno sempre in casa. Mezz'ora di tempo per preparare un primo piatto gustoso, adatto ai pasti quotidiani così come a una cena improvvisata con gli amici.
Due sono i segreti fondamentali per preparare la pasta tonno e piselli: l'ottima qualità del tonno e il giusto punto di cottura dei piselli. Per il resto si tratta di una ricetta molto facile e altrettanto gustosa.
Consigliamo quindi l'impiego di un tonno sott'olio conservato a filetti in pezzi piuttosto grossi (non sbriciolato) e piselli, quelli surgelati vanno benissimo, da cuocere direttamente in padella per pochi minuti, al fine di non stracuocerli.
Un primo piatto da portare in tavola tutti i giorni, adatto anche per una cena tra amici organizzata all'ultimo minuto, dal momento che è pronto in mezz'ora e realizzato con ingredienti che generalmente si hanno già in casa. Pasta tonno e piselli è inoltre una combinazione completa e seguita da una semplice porzione di verdura risolve facilmente un pranzo.
Sono moltissime le ricette di primi piatti facili e veloci che si possono preparare anche quando non abbiamo fatto una spesa mirata e la dispensa appare un po' sguarnita. Due esempi, semplicissimi e sfiziosi, sono i rigatoni pane, burro e acciughe e le linguine piccanti al limone.
Se invece cercate la ricetta di una pasta con tonno al sugo rosso ecco i classici spaghetti al tonno o la pasta al ragù di tonno preparata con il tonno fresco.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta al tonno con finocchietto e zafferano, Pasta tonno e zucchine, Pasta con tonno e acciughe, Linguine con tonno, ceci, pinoli e limone
1
Preparare la pasta con tonno e piselli è decisamene facile e bastano pochi ingredienti. Iniziate a tritare finemente il cipollotto e fatelo appassire in un paio di cucchiai d'olio.
2
Unite i piselli ben sgranati insieme a qualche cucchiaiata d’acqua e un pizzico di sale, quindi chiudete con il coperchio e lasciate agire il vapore che si formerà, per qualche minuto. Appena i piselli si ammorbidiranno unite il tonno “sfogliato” seguendo la fibra del filetto. Mescolate con delicatezza, senza ridurre il tonno in poltiglia e fate insaporire per qualche minuto.
3
Nel frattempo avrete portato a cottura la pasta. Scolatela al dente e trasferitela direttamente nel tegame con piselli e tonno, lasciandola insaporire un paio di minuti e idratando con un paio di cucchiaiate dell'acqua di cottura. Spegnete e completate con un giro d'olio a crudo, una macinata di pepe e foglioline di basilico spezzettate.
4
Mescolate il tutto, suddividete la pasta tonno e piselli nei singoli piatti e servite.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!