La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La pasta zucca e salsiccia è un primo piatto autunnale facile e goloso, perfetto per quando avete poco tempo ma non volete rinunciare a un pranzo in famiglia gustoso o dovete risolvere una cena tra amici dell'ultimo momento.
La pasta zucca e salsiccia è la classica ricetta salvacena: facile e veloce, risolve con un gustoso primo piatto autunnale un pranzo in famiglia come una cena tra amici improvvisata.
Si tratta di una preprazione davvero semplice, l'unico aspetto "rognoso" è la pulizia della zucca che richiede un po' di tempo, ma si può anche optare per l'acquisto di una zucca già pulita, anche se l'operazione porta via solo pochi minuti.
La combo zucca e salsiccia è indovinata "per natura", la dolcezza dell'ortaggio si sposa alla perfezione con la sapidità dell'insaccato per un risultato davvero irresistibile! Ritrovate questo abbinamento anche nel risotto zucca e salsiccia, nelle lasagne alla zucca con salsiccia e nel secondo zucca e salsiccia al forno, da provare.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fusillotti con zucca, lenticchie e prosciutto croccante, Spaghetti al ragù di zucca, Penne con la zucca, Tagliolini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane
1
Per preparare la pasta zucca e salsiccia iniziate privando la zucca della buccia, eliminate i semi e tagliatela a fettine. Sgranate a mano la salsiccia in una padella. Spostatela sul fuoco e lasciate rosolare la salsiccia, continuando a sgranarla bene con un cucchiaio. Una volta cotta, mettetela da parte e tenete la padella con il suo fondo di cottura. Nel frattempo, mettete a bollire l’acqua per la pasta.
2
Affettate grossolanamente il cuore dei due porri. Nella stessa padella della salsiccia, rosolate il porro e la zucca con un po’ di olio e l’aglio. Dopo qualche minuto, aggiungete un mestolo di acqua.
3
Dopo circa 10 minuti la zucca sarà più morbida, schiacciatene una parte con un cucchiaio in modo da ottenere una consistenza più cremosa. Alla fine, unite le salsicce e amalgamate il condimento.
4
Cuocete la pasta e scolatela al dente. Versatela nella padella del condimento, alzate la fiamma e mescolate per amalgamare il tutto. Spegnete il fuoco e aggiungete il formaggio grattugiato. La pasta zucca e salsiccia è pronta.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!