Pastella per fiori di zucca

La pastella per fiori di zucca è molto semplice da realizzare. Una preparazione base perfetta per friggere i deliziosi fiori commestibili di zucchine, ma che potrete usare anche per altre ricette. Ecco la nostra ricetta facile e veloce. 

Condividi

INGREDIENTI

La pastella per fiori di zucca è una preparazione base facilissima. Si tratta di una pastella non lievitata e che contiene poca acqua frizzante.Con uova e farina, in pochi minuti si avrà a disposizione una pastella semplice per friggere i fiori commestibili: oltre a quelli di zucca e zucchine, infatti, potrete cucinare quelli di acaciasambuco nella loro versione salata. Per ottenere un fritto croccante e non unto, tenendo presente che i fiori di zucca restano naturalmente morbidi, è meglio utilizzare un olio che resista bene a un alto punto di frittura. I più indicati sono l'olio di oliva non extravergine o quello di semi di arachidi. Friggete pochi pezzi per volta in olio profondo, utilizzando quindi una friggitrice o un tegame dai bordi piuttosto alti.Per i fiori di zucca fritti in tempura abbiamo impiegato una pastella con farina di risoALTRE RICETTE GUSTOSE: Pastella alla birra, Pastella per fritti con il BimbyFrittelle di fiori di zucca, Fiori di zucca fritti in pastella
1

Dosate gli ingredienti che serviranno a preparare la pastella per fiori di zucca, quindi iniziate a sbattere brevemente uovo e tuorlo con una frusta a mano. Incorporatevi poca farina alla volta, in modo da evitare che si formino i grumi. 

2

Stemperate il composto con metà acqua frizzante ghiacciata e una volta ben incorporata versate la restante, in modo da sgasarla il meno possibile. Completate aggiungendo un pizzico di sale. La pastella per fiori di zucca è subito pronta all'utilizzo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTELLA PER FIORI DI ZUCCA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto