Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le patate a sfincione sono un ricco contorno ispirato a un classico della cucina palermitana. Ingredienti semplici e saporiti per questa ricetta facile che risulta ancora più buona se preparata con un po' di anticipo e gustata tiepida.
Le patate a sfincione sono un gustoso contorno ispirato a uno dei simboli del cibo di strada palermitano, lo Sfincione appunto, tra i must della cucina siciliana.
La ricetta è decisamente facile da realizzare. Le patate tagliate a fette vengono ricoperte con un ricco sugo di pomodoro, cipolle e acciughe, poi con caciocavallo a fettine e grattugiato, pangrattato e origano. Dato l'insieme degli ingredienti le patate a sfincione possono essere servite anche come piatto unico.
Lo stesso piatto può essere preparato in maniera più veloce lessando prima le fettine di patate in acqua salata, per pochi minuti, per ammorbidirle. In questo modo il tempo di cottura in forno si riduce notevolmente.
Sbizzarrirsi in cucina a creare sfiziosi contorni con le patate è facile. Bastano davvero pochi e semplici ingredienti per ottenere piatti appetitosi come la Sfogliata di patate al formaggio con erbe aromatiche. Da vedere: 30 ricette con le patate, croccanti, cremose e buonissime.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate alla marinara; Torta di patate al forno croccanti; Sformato di patate, pecorino e patate
1
Per preparare le patate a sfincione iniziate a tagliare le cipolle a rondelle sottili. Fatele appassire in una casseruola antiaderente con abbondante olio. Quando saranno diventate morbide unite i filetti di acciuga, scolati dal loro olio, e lasciateli sciogliere aiutandovi con un cucchiaio di legno.
2
Unite i pelati tagliati a dadini, aggiustate di sale e pepe e cuocete per circa 10-15 minuti, fino a quando il fondo di cottura si sarà ristretto. Sbucciate le patate, lavatele, tamponatele con carta da cucina e tagliatele a fettine spesse poco più di mezzo centimetro.
3
Foderate con carta forno una teglia da circa 24 cm di diametro e ungetene la base con olio. Adagiatevi all'interno le patate, salatele appena e corspargetele con origano secco a piacere e fettine di caciocavallo. Coprite con il sugo preparato, cospargete con caciocavallo grattugiato, pangrattato e origano e cuocete nel forno già caldo a 200° per 45 minuti circa, quando sulla superficie si sarà formata una crosticina. Verificate la cottura con i rebbi di una forchetta che dovranno entrare nelle patate agevolmente.
4
Sfornate le patate a sfincione e lasciatele assestare per qualche minuto prima di servirle.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.