Patate al curry e latte di cocco
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un piatto saporito ed esotico: ecco le patate al curry e latte di cocco, una ricetta etnica che viene dallo Sri Lanka, dov'è molto popolare. Pronta in 30 minuti, può essere servita sia come contorno che come piatto unico con del riso basmati.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 cucchiaino raso di Maldive fish
- 200 ml di latte di cocco
- ½ cucchiaino di sale
- acqua
Una ricetta facile e veloce, perfetta per i pasti di ogni giorno: in Sri Lanka queste patate al curry e latte di cocco sono un vero e proprio jolly da condividere in famiglia. Sfiziose, ma con un gusto delicato, si preparano anche per i bambini e gli anziani. A raccontarcelo è la signora Pyoni Croos Warnakulasooriya, originaria di Wennappuwa non lontano dalla capitale Colombo, e che vive in Italia da 15 anni. Con Pyoni abbiamo preparato queste patate saporite, da presentare sia come contorno sia come piatto unico se accompagnato da del riso bianco o basmati: questa ricetta etnica è pronta in 30 minuti e, rispetto ad altre specialità skrilankesi, non è piccante e solo leggermente speziata con mezzo cucchiaino di curry e mezzo di curcuma. Ingrediente particolare di queste patate al curry e latte di cocco è il Maldive fish, ovvero del tonno essiccato molto utilizzato in Sri Lanka, nel sud dell'India e nelle Isole Maldive come insaporitore. In Italia lo possiamo reperire nei negozi etnici o specializzati in prodotti esotici: è difficilmente sostituibile con un prodotto nostrano, quindi in caso non lo trovaste, il piatto risulterà comunque gustoso, ma non completamente paragonabile all'originale.
ALTRE RICETTE DELLO SRI LANKA: Riso basmati con verdure e gamberi; Riso al curry; Dahl di lenticchie; Pollo al curry; Patate piccanti
Come preparare: Patate al curry e latte di cocco
Preparare le patate al curry e latte di cocco è molto semplice. Sbucciate e lavate le patate quindi tagliatele a tocchi di media dimensione. Trasferitele in una ciotola e unite la curcuma, il curry, la cipolla tritata, il cucchiaino di Maldive fish e il sale. Mescolate bene in modo che le patate si insaporiscano, quindi trasferitele in una casseruola e aggiungete acqua fino a coprirle a filo. Portate a bollore, abbassate leggermente la fiamma e lasciate cuocere per 10/15 minuti.
A circa 5 minuti dalla completa cottura, quando le patate risultano ancora sode, aggiungete il latte di cocco e completate la cottura riportando a bollore per altri 3 minuti: assicuratevi in ogni caso che le patate siano cotte. Spegnete il fuoco, lasciate riposare per qualche minuto e servite le patate al curry e latte di cocco accompagnate da riso bianco.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto