Lavate le patate e strofinatele con un canovaccio in modo da pulire accuratamente la buccia. Posizionatele in una pirofila e infornatele in forno già caldo a 200°C per 40 minuti. Controllate la cottura infilando nelle patate un coltello prima di...
Adatte per un pranzo veloce e leggero oppure come contorno, queste patate al microonde sono un piatto sfizioso e goloso, pronto in poco tempo. Si preparano e cuociono in pochi minuti e sono ripiene di piselli, mozzarella e carote. Una ricetta tanto semplice, quanto veloce e saporita!
Cottura interamente al microonde per un piatto gustoso che si presta ad essere un pranzo veloce o un contorno semplice, ma piacevole e insolito, a prova anche di ospiti improvvisi.
La cottura al microonde è perfetta per le verdure perché mantiene all'interno degli alimenti tutte le vitamine e i sali minerali che, nella lessatura in acqua ad esempio, vanno persi.
Una cottura leggerissima perché si effettua senza condimento permettendo così di utilizzare poco olio di oliva solo a crudo. Va effettuata in contenitori di plastica appositi, utilizzando coperchi coprivivande adatti al microonde oppure la pellicola, non sigillata per permettere la fuoriuscita del vapore.
I tempi di cottura vanno adeguati alla grandezza dei pezzi inseriti ricordando che più piccoli sono i pezzetti più veloce sarà la cottura.
1
Lavate bene le patate e strofinatele con un canovaccio pulito in modo da pulire bene la buccia. Bucherellatele su tutti i lati con una forchetta per far uscire il vapore in cottura che altrimenti rischierebbe di far esplodere le patate e posizionatele in un contenitore per microonde. Copritele con il coperchio apposito o con pellicola e cuocete alla massima potenza per 5 minuti. Estraetele, verificate la cottura con la forchetta, spennellatele con un po' di olio evo, salate e pepate e cuocete ancora per 1-2 minuti. Se le patate sono molto grandi avranno bisogno di cotture più prolungate, quindi procedete di 2 minuti alla volta fino a cottura interna. In ogni caso non cuocetele troppo, ma tenetele piuttosto sode.
2
Una volta cotte procedete ad incidere la buccia e la polpa superiormente togliendo una calotta e scavando poi all'interno con un cucchiaino o uno scavino, formando dei contenitori. Fate attenzione a non scavare troppo e bucare le patate sul fondo o dai lati, salate e pepate.
3
Tagliate le carote a fettine, poi a listarelle infine a cubetti e cuocetele, senza aggiungere acqua, in un contenitore per microonde alla massima potenza per 3 minuti. Verificate la cottura e se necessario prolungatela ancora per un minuto o due. Procedete allo stesso modo con i piselli surgelati.
4
Tagliate la mozzarella a cubetti piccoli e tritate il prezzemolo. In una ciotola riunite carote, piselli, mozzarella, prezzemolo sale e pepe e mescolate il tutto. Riempite le patate con il ripieno preparato fino a colmarle. Adagiatele nuovamente nel contenitore per microonde, copritele con il coperchio apposito e cuocetele per 2 minuti alla massima potenza in modo che il formaggio fonda. Servite subito condendo con un filo di olio.
Lavate le patate e strofinatele con un canovaccio in modo da pulire accuratamente la buccia. Posizionatele in una pirofila e infornatele in forno già caldo a 200°C per 40 minuti. Controllate la cottura infilando nelle patate un coltello prima di...
Lava bene le patate e lessale con la buccia fino a portarle a cottura. Mantieni la consistenza soda, cuocile magari circa 5 minuti in meno.Scola, lascia raffreddare qualche minuto e tagliale a metà.
Prepara le patate al cartoccio: lavale bene, avvolgile in un foglio di alluminio con un pochino di sale grosso e mettile in forno a 180 °C per 75 minuti. Toglile dal forno e verifica la cottura con uno stuzzicadente, devono essere morbide.
Gli spiedini di patate, scamorza e pancetta sono un secondo piatto, o un antipasto, sfizioso e facilissimo da realizzare che si porta in tavola in poco più di mezz'ora per una cena gustosa e originale!
Le patate sono le regine dei contorni, stanno bene con tutto, dalla carne al pesce, ma se cercate un modo nuovo per servirle, provate le patate Hasselback!