Patate alla lionese
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le patate alla lionese sono un contorno gustoso di origine francese, pietanza rustica e sostanziosa dalla facile ricetta. Patate e cipolle vengono rosolate in padella, separatamente, con burro e poi riunite con prezzemolo tritato. Una semplicità disarmante quanto la bontà che le contraddistingue.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Le patate alla lionese sono un contorno gustoso dalla ricetta facile. Si parte da spesse rondelle di patata sbollentata e cipolle a fettine che vengono fatte rosolare nel burro e poi servite con prezzemolo tritato. I due ortaggi, però, vanno cotti separatamente e uniti solo alla fine.
Una vera bontà, perfetta per accompagnare secondi piatti di carne arrosto ma anche le uova o i formaggi per un pasto vegetariano sostanzioso.
L'abbinamento patate e cipolle è quanto di più semplice e gustoso si possa immaginare. Nei contorni, ovviamente, ma anche in ricette come la Tortilla spagnola o la Torta salata di patate con speck, scamorza e cipolle caramellate.
Le ricette con patate comunque sono sempre garanzia di successo in cucina. Che si tratti di proporre un primo come la Minestra di patate o Pasta e patate, un contorno come le mitiche Patate duchessa o un piatto unico come lo Sformato di patate, groviera e salsiccia, il successo è sempre assicurato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate croccanti in padella, Fsgiolini e patate, Patate caramellate, Torta di patate in padella
Come preparare: Patate alla lionese
Per realizzare le patate alla lionese iniziate a lavarle e mettetele in una casseruola con abbondante acqua leggermente salata. Fatele sbollentare fino a quando saranno cotte ma molto sode. Fatele intiepidire, sbucciatele e tagliatele a fette non troppo sottili.
Fate sciogliere metà del burro in una padella abbastanza larga e quando sfrigola fatevi rosolare le fette di patata fino a quando saranno ben dorate, con un sottile bordo croccante e morbide al centro. Trasferitele su un piatto da portata e tenetele al caldo.
Nella stessa padella fate sciogliere il burro restante, insieme a un filo di olio, e lasciatevi imbiondire le cipolle tagliate fini.
A fine cottura unite un pizzico di sale e il prezzemolo tritato, mescolate e distribuite le cipolle al burro sulle rondelle di patata. Servite subito le patate alla lionese calde.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto