Patate apparecchiate

Le patate apparecchiate sono un ricco contorno, seppur a base di semplici ingredienti, in grado di esaltare secondi piatti di carne e pesce e di arricchire un antipasto di formaggi e salumi misti. Vanno servite fredde e se preparate con un po' di anticipo risulteranno ancora più appetitose.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le patate apparecchiate sono un contorno gustosissimo seppur estremamente facile da preparare. Ispirate a una classica ricetta della cucina siciliana, differiscono dalla tradizionale solo nella scelta di impiegare olive nere al posto di quelle verdi.

Delle semplici patate a pasta gialla si fanno belle, e buone, con altrettanto semplici ingredienti, capperi, cipolla rossa e olive, che le "apparecchiano" per renderle appetitose accanto a secondi piatti di carne e pesce. Da provare con l'Arrosto di vitello, con il Dentice al sale o il Tonno al forno

Le patate apparecchiate sono anche un antipasto sfizioso, servite con formaggi stagionati o una selezione di salumi tipici.

Caratteristica del piatto è senza dubbio la nota agrodolce. Nota che ritroviamo in altre preparazioni a base di verdura come la Caponata, le Cipolline glassate o le Melanzane in padella con olive e capperi.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate caramellate, Insalata di patate, Cestini di cipolle caramellate con insalata di rucola, Pomodori ripieni di melanzane

1

Realizzare le patata apparecchiate è piuttosto semplice. Lavate e asciugate bene le patate sbucciate, quindi tagliatele a tocchetti. Soffriggetele in un tegame con poco olio per 8-10 minuti. Toglietele dal tegame e mettetele da parte e nello stesso tegame, aggiungendo se necessario altro olio, fate rosolare la cipolla tagliata a fette sottili. 

2

Appena sarà imbiondita aggiungete le olive, i capperi dissalati e in ultimo le patate. Unite un pizzico di sale e una macinata di pepe, allungate con un bicchiere scarso d’acqua calda e lasciate cuocere a fuoco basso. 

3

Dopo circa 10 minuti versate sulle patate l’aceto e lo zucchero, rimescolate con molta delicatezza, e ultimate la cottura. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente. Trasferite le patate apparecchiate su un piatto da portata e servitele fredde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PATATE APPARECCHIATE"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto