La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Le Patate croccanti al Grana Padano DOP sono perfette se siete alla ricerca di un antipasto o contorno sfizioso. Una ricetta facile per realizzare patate al forno dalla saporita panatura a base di formaggio, pangrattato e rosmarino. Finiranno subito!
Bastano pochi e semplici ingredienti per realizzare un piatto creativo che stupirà amici e famiglia durante le cene o gli aperitivi. Le Patate croccanti al Grana Padano DOP sono delle saporite patate al forno realizzate con un'invitante panatura di formaggio grattugiato, pangrattato, rosmarino, sale e pepe.
I punti di forza di questa ricetta facile sono due: l'originale forma a mezzaluna delle patate (da scegliere a buccia sottile e non della tipologia rossa), che diventano quasi un finger food, e l'utilizzo del Grana Padano Riserva Oltre 20 mesi, dal gusto pieno e ricco. Un'idea semplice che si rivela essere anche sana e molto versatile.
Il nostro consiglio? Accompagnate le Patate croccanti al Grana Padano DOP con del ketchup fatto in casa: finiranno subito!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pancake salati al Grana Padano DOP, Pan focaccia senza lattosio al Grana Padano DOP
1
Preparare le Patate croccanti al Grana Padano DOP è molto facile. Sbucciate le patate, sciacquatele e asciugatele. Tagliatele a fettine dalla forma di mezzaluna e sbollentatele per 5 minuti, quindi scolatele bene, poi tamponatele con carta assorbente.
2
Tritate finemente al coltello gli aghi di rosmarino e raccoglieteli in una ciotola insieme a un pizzico di sale, il Grana Padano, il pangrattato e del pepe. Mescolate con un cucchiaio. In un'altra ciotola condite le patate con un generoso giro di olio e mescolate con le mani in modo da distribuirlo sulle fettine in modo uniforme. Quindi, trasferite le patate ben oliate nella ciotola con la panatura e mescolate ancora avendo cura di farle rivestire uniformemente in superficie.
3
Sistemate le patate su un'ampia teglia cosparsa con dell'olio o rivestita con carta forno, componendo un unico strato, senza sovrapposizioni. Distribuite, infine, la panatura residua. Cuocete in forno statico preriscaldato a 230°C per circa 15 minuti, poi aprite, mescolate e fate cuocere altri 10 minuti alla stessa temperatura. Appena le patate appariranno uniformemente dorate, sfornatele (se necessario attivate per gli ultimi 2-3 minuti la modalità ventilata).
4
Le Patate croccanti al Grana Padano DOP sono pronte per essere servite.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!