Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si prepara con ingredienti semplici che insieme regalano un risultato esplosivo: patate, cipolle e pancetta si cuociono in padella e in meno di un'ora avrete pronta una ricetta sfiziosa che vi farà amare le patate ancora di più.
Quella delle patate in tecia è una ricetta friulana perfetta per scaldarsi nelle giornate più fredde. Si tratta di un contorno a base di patate, che vengono prima bollite e poi cotte in padella con burro, cipolla e pancetta.
Un'esplosione di sapore che vi consigliamo di provare almeno una volta, come contorno per il pranzo della domenica o per sorprendere gli amici con una ricetta economica ma di sicuro successo.
Nel dialetto locale triestino la tecia è proprio il tegame basso e largo tradizionalmente usato per la preparazione di queste patate.
Per la ricetta delle patate in tecia vi consigliamo delle patate farinose, che possano sfaldarsi leggermente una volta aggiunte in padella con il condimento saporito. Il risultato sarà ancora più irresistibile!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate alla savoiarda, Patate alla lionese, Patate croccanti in padella, Patate mpacchiuse
1
Per preparare le patate in tecia per prima cosa lavatele sotto l’acqua corrente. Cuocetele in acqua bollente salata per circa 20 – 30 minuti, in base alla dimensione delle patate. Potete verificare la cottura con uno stecchino, dovranno risultare morbide ma ancora compatte. Terminata la cottura, scolatele e sbucciatele accuratamente. A parte, preparate il trito di cipolla e fatelo rosolare in una casseruola a fiamma moderata con una noce di burro e la pancetta a cubetti, per qualche minuto.
2
Aggiungete poi le patate tagliate a pezzetti e lasciatele rosolare per circa 10 minuti, schiacciandone leggermente alcune con un mestolo. Se necessario, potete aggiungere un po’ di acqua di cottura delle patate. Trascorso questo tempo, aggiustate di sale e impiattate. Le patate in tecia sono pronte per essere servite!
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato.