Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Le patate lesse sono una preparazione base per cuocere le patate, da mangiare così o per realizzare altre ricette, dagli gnocchi al purè. Ecco come farle a regola d'arte.
Le patate lesse sono una preparazione base per cucinare in modo pratico le patate. Una volta lessate le patate possono essere mangiate così come sono, condite con olio, prezzemolo o erba cipollina tritata oppure servire per altre ricette, dagli gnocchi al purè.
Lessare le patate è tecnicamente semplice, basta seguire qualche accorgimento per ottenere il risultato desiderato. Per prima cosa, la differenza tra patate lesse e patate bollite, che sta nel metodo di cottura. Per lessarle, le patate vengono immerse subito in acqua fredda con il sale, mentre per bollirle bisognerà unirle all'acqua quando questa inizia a bollire. Non pelatele: in questo modo si preserveranno le sostanze nutritive.
Si sa che non esiste una sola tipologia di patate, che si possono dividere in sode, semifarinose e farinose. Prediligete queste ultime se le vostre patate lesse serviranno a realizzare per esempio gli gnocchi o delle patate duchessa.
Il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle patate, ciò che conta è di sceglierla simile: tutte piccole, tutte medie o tutte grandi, quindi non di grandezza differente o la cottura non sarà uniforme.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate al forno, Patate croccanti in padella, Patate al forno croccanti
1
Per preparare le patate lesse iniziate a selezionare quelle di dimensioni simili fra loro in modo tale che non ci siano differenti tempi di cottura. Lavatele accuratamente sotto l'acqua corrente.
2
Trasferitele in una pentola e copritele a filo con abbondante acqua fredda. Unite anche un cucchiaio di sale grosso. Mettete la pentola sul fuoco e portate a ebollizione. Dopo 20-25 minuti dal bollore, fate la prova di cottura infilando uno spiedino di legno. Quando non avrà resistenza le patate saranno cotte. Se così non fosse continuate la cottura per qualche altro minuto, fino a quando non sarano morbide al punto giusto.
3
Ora, togliete dalla pentola le patate lesse aiutandovi con una schiumarola. A seconda dell'utilizzo potete sbucciarle o meno.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.