Patate ripiene di prosciutto, formaggio e fagiolini
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h - 1h e 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 patate medio-grandi più o meno dello stesso peso
- 50 g di prosciutto cotto in un'unica fetta spessa mezzo cm
- 50 g di formaggio emmenthal
- 50 g di fagiolini lessati
- una manciata di parmigiano
- olio extravergine d'oliva
Queste patate ripiene di prosciutto, formaggio e fagiolini sono una versione mediterranea e leggera, ma ugualmente molto golosa, delle cosiddette potato bowls, una specialità americana a base di patate cotte al forno con la buccia intatta e tipicamente ripiene di uova, bacon e formaggio Le patate ripiene di prosciutto, formaggio e fagiolini sono un contorno sfizioso, facile da preparare e perfetto da condividere per una cena con gli amici. Ma se le si accompagna con un'insalata fresca possono diventare uno squisito piatto unico. Cotte al forno, le patate ripiene si possono farcire in tanti modi, basta far decidere ai propri gusti preferiti e alla fantasia. Se poi siete golosi di questo versatile tubero, consultate tutte le nostre ricette con le patate.
Come preparare: Patate ripiene di prosciutto, formaggio e fagiolini
Lavate le patate e strofinatele con un canovaccio in modo da pulire accuratamente la buccia. Posizionatele in una pirofila e infornatele in forno già caldo a 200°C per 40 minuti. Controllate la cottura infilando nelle patate un coltello prima di sfornare. Abbassate poi la temperatura del forno a 170°C e lasciate il forno acceso per la fase successiva.
Una volta cotte, sfornate le patate e lasciatele raffreddare un poco fino a permettervi di maneggiarle tranquillamente. Ora procedete ad incidere la buccia e la polpa superiormente togliendo una calotta e scavando poi all'interno con un cucchiaino o uno scavino, formando 4 barchette. Fate attenzione a non scavare troppo e bucare le patate sul fondo o dai lati. Tenete da parte la polpa prelevata.
Salate, pepate, aggiungete un filo d'olio evo e a piacere peperoncino, curry o origano. Tagliate il prosciutto cotto e il formaggio a cubetti piccoli. Tagliate i fagiolini in pezzetti piccoli. Mescolate tutto in una ciotola, aggiungendo anche un paio di cucchiai di polpa di patate che avete tenuto da parte. Riempite le patate con il ripieno preparato fino a colmarle. Adagiatele nuovamente sulla pirofila, versate un filo d'olio evo ed una manciata di parmigiano. Infornatele per 20 minuti a 170°C fino a doratura della superficie. Servitele le patate ripiene ben calde.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto