Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Le patate alla romana sono semplici negli ingredienti e nel procedimento. Un contorno saporito e stuzzicante, grazie alla presenza del pecorino romano, perfetto per accompagnare con gusto secondi piatti di carne e pesce cucinati in modo leggero.
Le patate non smettono di sorprendere grazie alla loro versatilità e queste patate alla romana sono l'ennesima ricetta facile per un contorno sfizioso.
Si tratta di patate al forno saporite come le più "classiche" patate gratinate senza l'uso di besciamella o burro. Perfette per accompagnare secondi piatti di carne o pesce cucinati in modo semplice.
Basta avere a disposizione una mandolina per poter tagliare le patate a fettine sottili, garantendo una cottura perfettamente uniforme. Le fettine di patata vanno stese a strati in una pirofila, intervallati da abbondante pecorino grattugiato. Un po' di latte aggiunto alla fine manterrà la pietanza morbida.
Per condire sale e pepe, ma se gradite potete aggiungere anche un trito delle vostre erbe aromatiche preferite.
Se cercate idee di patate al forno altrettanto semplici e gustose, provate le patate sabbiose o le patate alla marinara.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate sfogliate, Patate duchessa, Patate alla birra, Patate Hasselback
1
La ricetta delle patate alla romana è molto semplice. Per prima cosa sbucciate le patate, lavatele, asciugatele e affettatele con una mandolina a uno spessore di circa 2 mm.
2
Spennellate bordi e fondo di una pirofila rettangolare da circa 18x24 cm con l'olio e cospargete con poco pecorino grattugiato. Disponetevi un terzo delle fettine di patate, leggermente sovrapposte, e condite con sale e pepe. Spolverizzate altro pecorino grattugiato e procedete nello stesso modo con un secondo strato di patate, sale, pepe e pecorino. Terminate con l'ultimo terzo di patate restante, salate, pepate e completate con abbondante pecorino grattugiato. Versate il latte all'interno della pirofila facendolo scendere da un angolino e non versandolo direttamente sulle patate in modo da non rimuovere il condimento.
3
Cuocete nel forno già caldo a 220°C per circa 40-45 minuti o comunque fino a doratura. Sfornate le patate alla romana, lasciatele assestare e leggermente intiepidire per qualche minuto quindi servitele.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.