Patate alla savoiarda

Le patate alla savoiarda: un contorno ricco e goloso assolutamente perfetto per accompagnare le pietanze quando iniziano i primi freddi e il bisogno di comfort food si fa sentire. Una ricetta facile da preparare che arriva dalla tradizione piemontese.

Condividi

INGREDIENTI

Patate, latte e formaggio sono gli ingredienti di questa pietanza tanto semplice quanto irresistibile: le patate alla savoiarda sono un contorno ricco e gustoso.Un tortino di patate che è un accompagnamento perfetto per secondi di carne arrosto e che servito in una porzione più abbondante, insieme a verdura cotta o insalata, diventa un secondo piatto completo e delizioso. La ricetta è di origine piemontese e non nasconde la chiara influenza della cucina francese. Facile da preparare, le patate crude tagliate a fettine cuociono al forno, nel latte, con un'aggiunta generosa di formaggio. Noi abbiamo scelto una provola filante che si può sostituire con fontina, emmenthal o una toma saporita.Quando l'autunno comincia a portare i primi freddi le pietanze gratinate sono un vero e proprio conforto per lo spirito. Due grandi classici tra le verdure al gratin sono il cavolfiore gratinato e i finocchi gratinati con besciamella. E se amate il binomio burro- formaggio provate anche i cavoletti di Bruxelles alla parmigiana o le patate alla romanaALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate gratinate, Patate Hasselback, Patate duchessa, Patate vastase
1

Per preparare le patate alla savoiarda iniziate a lavare molto bene le patate spazzolandole se necessario, poiché la ricetta non prevede che vengano sbucciate. Tamponatele con un canovaccio e con un coltello affilato tagliatele a fettine di spessore regolare, tenendole intatte nella loro forma. Versate il latte in una pirofila da forno e aggiungete un pizzico di sale, una macinata di pepe e una di noce moscata a piacere. Disponetevi le patate affettate ma ricomposte, inclinandole leggermente.

2

Distribuitevi il burro a fiocchetti e unite ancora un pizzico di sale e di pepe. Passate in forno preriscaldato a 190°C per 20-25 minuti.

3

Sfornatele e distribuite in superficie la provola a scaglie sottili. Passate nuovamente in forno a gratinare a 230°C, fino a raggiungere la giusta doratura. Sfornate, lasciate assestare le patate alla savoiarda qualche minuto quindi servitele.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PATATE ALLA SAVOIARDA"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto