Patate schiacciate al forno
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le patate schiacciate al forno sono un contorno facile e sfizioso, un'alternativa alle classiche patate al forno. Grazie alla doppia cottura risultano croccanti fuori e morbide al cuore: una ricetta economica perfetta per accompagnare con gusto e semplicità ogni tipo di secondo piatto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h e 15 min
- Tempo di riposo 5 min - 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 15-16 patate medio piccole
- qualche rametto di rosmarino
- 1 spicchio d'aglio
Come preparare: Patate schiacciate al forno
Per preparare le patate schiacciate al forno lavate molto bene le patate rimuovendo ogni residuo di terra. Sistematele in una casseruola senza sbucciarle e copritele con acqua fredda. Ponete sul fuoco e cuocete per circa 20-25 minuti dalla presa del bollore: saranno pronte quando i rebbi di una forchetta entreranno agevolmente nella loro polpa (è essenziale che non si rompano altrimenti assorbirebbero troppa acqua). Quando sono cotte scolatele bene e sistematele su una o più teglie foderate con carta forno, disponendole ben distanziate fra loro.
Schiacciate le patate utilizzando l'apposito attrezzo oppure un batticarne o ancora un bicchiere: tenete presente che più saranno sottili e più risulteranno croccanti dopo la cottura in forno, più saranno spesse e più manterranno un cuore morbido. Lasciatele riposare per 5-10 minuti in modo che si asciughino un po’. Nel frattempo tritate il rosmarino e l'aglio con la mezzaluna, finemente.
Distribuite il trito preparato sulle patate, irrorate con un generoso giro d'olio e terminate con una macinata di pepe. Cuocete nel forno preriscaldato a 200°C per 40-45 minuti, a seconda delle dimensioni (e dello spessore) delle patate che dovranno risultare ben dorate e croccanti. Sfornate le patate schiacciate al forno, completate con un pizzico di sale fino o qualche fiocco di fior di sale e servitele calde.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto