Patate viola al forno
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le patate viola, note anche con il nome di vitellotte, hanno un sapore differente rispetto alla comuni patate gialle, ricordano le castagne. In questa ricetta ve le proponiamo preparate in modo molto semplice, al forno. Queste patate sono gustose anche se consumate fredde come sfizioso accompagnamento per un aperitivo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di patate viola
- 1 scalogno
- rosmarino
INTRODUZIONE
Le patate viola sono di origine sudamericana. Inizialmente le abbiamo viste utilizzare da famosi chef, ora che sono facilmente reperibili anche nei supermercati sono approdate sulle nostre tavole. Ma come cucinare le patate viola o vitellotte?
Partiamo dalle ricette più semplici, le patate al forno. In questa ricetta le abbiamo cucinate con la buccia per conservare il più possibile le numerose proprietà nutrizionali di questo tubero. La patata viola ha un sapore diverso da quella comune, è più simile al sapore e alla consistenza della castagna.
Il viola è un colore importante in cucina, abbiamo imparato ad associalo alle antocianine ricchissime di antiossidanti preziosi per proteggere le nostre cellule dall’invecchiamento.
Possiamo anche preparare uno scenografico purè di patate viola oppure usarle come verdure di contonrno per un pagello al forno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cavolfiore viola al forno, Patate croccanti al forno, Parmigiana di patate
Come preparare: Patate viola al forno
Per preparare le patate viola o vitellotte al forno cominciate lavando molto bene le patate, in questa ricetta conserveremo infatti la buccia. Tagliatele a tocchetti, pelate e tritate anche lo scalogno. Se non vi piace il sapore dello scalogno, o della cipolla, evitate di aggiungerlo. Metttete le patate in una teglia, conditele con olio, sale, pepe e rosmarino. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti circa.
Servite le patate viola al forno anche fredde come aperitivo!
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto