Paté di fegato

La ricetta di paté che vi proponiamo è a base di fegato di coniglio. Facile e veloce da preparare è un antipasto ideale per la tavola delle feste. Il vero paté è composto da un involucro di pasta e da un ripieno e dopo la cottura viene tagliato a fette e servito, caldo o freddo. Il Cucchiaio vi suggerisce una ricetta senza pasta né gelatina.​

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il paté di fegato è una preparazione tipica della cucina francese in cui di norma viene utilizzato il fegato (ingrassato) d'oca. In italia è più comune trovare questa terrina realizzata con altri animali, come pollo o coniglio.

Prepararla il paté di fegato è semplice, basta rosolare il fegato di coniglio nella cipolla appassita insieme al burro, insaporendo con alloro, mirto e un goccio di Marsala.

Il passaggio successivo è quello di frullare il tutto nel mixer insieme al burro morbido raccogliendo il paté in un contenitore che dovrà riposare in frigorifero per alcune ore. Il paté di fegato può essere preparato in anticipo e in questo caso si manterrà per 2-3 giorni in frigorifero ben coperto da pellicola alimentare. Per una variante lussuriosa il consiglio è quello di aggiungere poco tartufo nero nell'impasto.

Potete servirlo con una pasta brioche fatta in casa! Oltre al paté di fegato vi suggeriamo quello di prosciutto, quello di tonno e quello vegetariano di ceci.

1

Riducete il fegato di coniglio a fettine eliminando eventuali nervetti. Mettete a bagno in acqua fredda per circa 15 minuti.

2

Lavatelo accuratamente sotto l’acqua corrente e tamponate con carta assorbente. In una padella fate appassire la cipolla tritata con il burro a fiamma bassa, quindi unite il fegato insieme al mirto schiacciato e alla foglia di alloro.

3

Cuocete per pochi minuti, bagnate con il Marsala secco e fate evaporare. Aggiustate di sale e di pepe, quindi togliete dal fuoco e fate raffreddare.  Eliminate mirto e alloro e frullate nel vaso del mixer fino ad ottenere un composto omogeneo.

4

Verso la fine aggiungete il burro morbido a tocchetti e frullate fino ad ottenere una crema leggera ma consistente.

5

Trasferite in un contenitore rivestito di pellicola alimentare e fate raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PATÉ DI FEGATO"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto