La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Il paté di peperoni e basilico è una salsa casalinga che racchiude il sapore dell'estate in un vasetto. Una ricetta facile da fare nel periodo estivo per poi gustare questa profumata crema su pane e crostini.
1
Per preparare il paté di peperoni e basilico lavate, asciugate e tagliate a metà i peperoni. Rimuovete i semi e i filamenti interni. Tagliate le falde a cubetti per una cottura uniforme. Trasferiteli in una padella antiaderente. Aggiungete la cipolla affettata sottilmente e lo spicchio di aglio a pezzetti. Coprite e fate grigliare – senza grassi – su fuoco alto per qualche minuto, mescolando ogni tanto.
2
Salate e aggiungete un giro di olio. Proseguite la cottura senza coperchio fin quando le verdure non risulteranno morbide, ma ancora al dente. Quando il fondo di cottura sarà piuttosto asciutto, spegnete e fate intiepidire. Nel frattempo tostate i pinoli per pochi minuti su un'altra padella antiaderente. Trasferite tutto in un mixer da cucina e frullate. Correggete di sale. Aggiungete un generoso giro di olio, un ciuffo di basilico e le fette di pane. Frullate ancora fino a ottenere una consistenza densa.
3
Trasferite il paté in una ciotola e incorporate i pinoli tostati. Distribuite il paté all'interno di uno o più barattoli perfettamente puliti e asciutti e coprite la superficie con l'olio. Il paté di peperoni si conserva in frigorifero fino a una settimana. Servite il paté su fette di pane tiepide appena bruscate.
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete!