Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
I peperoni in agrodolce sono uno stuzzicante contorno estivo. Buoni con i secondi di carne e pesce, come con i formaggi saporiti e stagionati. Una ricetta facile e veloce, perfetta per esaltare la naturale dolcezza di questi ortaggi colorati.
I peperoni in agrodolce sono un contorno stuzzicante. Una ricetta piuttosto facile nella quale i peperoni, leggermente caramellati in burro e zucchero, vengono poi sfumati con aceto di vino rosso per ottenere la sfiziosa nota aromatica che esalta la loro naturale dolcezza.
Non portateli in tavola freddi, perché il burro tende a solidificare: serviteli caldi o tiepidi con il loro sughetto accompagnati a secondi piatti di carne e pesce cucinati in maniera semplice.
I peperoni in agrodolce sono ancora più buoni se lasciati un po' croccanti. Se preferite le verdure dalla consistenza un po' più morbida, basterà cuocerli per qualche minuto in più.
L'estate, si sa, è la stagione per eccellenza di questi ortaggi colorati e salutari, buoni sia crudi nelle insalate miste sia cotti e protagonisti di molti contorni invitanti come l'intramontabile peperonata o gli sfiziosi peperoni ammollicati.
Se amate le verdure in agrodolce non fatevi sfuggire un'altra stuzzicante proposta di stagione come le melanzane agrodolci in padella.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Peperoni in padella facili e veloci, Peperoni arrosto, Peperoni al forno, Peperoni in crosta
1
Per preparare i peperoni in agrodolce mondate gli ortaggi eliminando picciolo, semi e filamenti interni. Tagliateli a tocchetti uniformi nella dimensione.
2
In un tegame fate sciogliere il burro con lo zucchero di canna, a fiamma piuttosto vivace. Aggiungete i peperoni, mescolate e lasciateli caramellare nel burro e zucchero.
3
Quando cominciano a colorire sfumate con l'aceto. Salate, pepate e cuocete fino alla consistenza desiderata: se li preferite più croccanti cuocete per altri 10 minuti, se invece li preferite più teneri altri 15-20 minuti. In ogni caso, un paio di minuti prima di toglierli dal fuoco unite del rosmarino fresco tritato e mescolate.
4
Trasferite i peperoni in agrodolce nel piatto da portata, completate a piacere con altro rosmarino tritato e serviteli caldi o tiepidi.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.