Peperoni in crosta

​La ricetta dei peperoni in crosta è facile da realizzare e si prepara con ingredienti semplici e gustosi che speso si hanno in dispensa: olive, capperi e acciughe. Un saporito contorno che d'estate amerete proporre a cena tra amici o a pranzo in famiglia.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Carnosi peperoni dolci vengono prima abbrustoliti e poi passati in forno con olive, capperi e acciughe, cosparsi di pangrattato e gratinati. Sono i peperoni in crosta una ricetta facile e gustosa per un piatto che si può servire tiepido o freddo. 

I peperoni sono amatissimi ortaggi di stagione. Provate a dare un'occhiata a queste 30 ricette facili e veloci con i peperoni e troverete senza dubbio l'ispirazione giusta per realizzare antipasti, primi e secondi piatti!

Anche olive, acciughe e capperi sono ingredienti molto semplici che contribuiscono a donare sapore e carattere ai piatti. Soprattutto a quelli estivi. Provate qundi le Melanzane in padella con olive e capperi, i Pomodori ripieni di uova e acciughe o ancora le Melanzane marinate con capperi e peperoncino

ALTRE RICETTE GUSTOSEPeperonata piccante, Padellata di verdure con crema di peperoni abbrustoliti, Involtini di peperoni al tonno, Caponata di melanzane e peperoni

1

Per realizzare i peperoni in crosta cominciate ad abbrustolire i peperoni. Disponeteli, lavati e asciugati, su una teglia da forno ricoperta con l'apposita carta. Infornateli a 180° per 15 minuti circa. Lasciateli raffreddare dentro uno o più sacchetti di carta e quando sono freddi spellateli eliminando i semi e i filamenti interni. Tagliateli a strisce larghe 2-3 cm.

2

Imburrate una pirofila da forno e adagiatevi sul fondo uno strato di peperoni. Irrorateli con un giro d'olio e distribuitevi sopra un po' di capperi, olive tritate e acciughe spezzettate. Ripetete nuovamente gli strati con lo stesso ordine fino all'esaurimento degli ingredienti. 

3

Terminate con un'abbondante spolverata di pangrattato fine. Irrorate con un giro generoso di olio e passate in forno caldo a 180° fino a quando la superficie si sarà trasformata in una crosta croccante. 

 

 

4

Sfornate i peperoni in crosta, guarniteli con qualche fogliolina di timo o maggiorana freschi a piacere e serviteli caldi o tiepidi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PEPERONI IN CROSTA"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto