Peperoni in crosta
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 2 grossi peperoni rossi (o 4 piccoli)
- 2 grossi peperoni gialli (o 4 piccoli)
- 6 acciughe sott'olio
- 2 cucchiaiate di capperi sott'aceto
- 3 cucchiaiate di olive taggiasche
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- timo o maggiorana per guarnire
INTRODUZIONE
Carnosi peperoni dolci vengono prima abbrustoliti e poi passati in forno con olive, capperi e acciughe, cosparsi di pangrattato e gratinati. Sono i peperoni in crosta una ricetta facile e gustosa per un piatto che si può servire tiepido o freddo.
I peperoni sono amatissimi ortaggi di stagione. Provate a dare un'occhiata a queste 30 ricette facili e veloci con i peperoni e troverete senza dubbio l'ispirazione giusta per realizzare antipasti, primi e secondi piatti!
Anche olive, acciughe e capperi sono ingredienti molto semplici che contribuiscono a donare sapore e carattere ai piatti. Soprattutto a quelli estivi. Provate qundi le Melanzane in padella con olive e capperi, i Pomodori ripieni di uova e acciughe o ancora le Melanzane marinate con capperi e peperoncino
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Peperonata piccante, Padellata di verdure con crema di peperoni abbrustoliti, Involtini di peperoni al tonno, Caponata di melanzane e peperoni
Come preparare: Peperoni in crosta
Per realizzare i peperoni in crosta cominciate ad abbrustolire i peperoni. Disponeteli, lavati e asciugati, su una teglia da forno ricoperta con l'apposita carta. Infornateli a 180° per 15 minuti circa. Lasciateli raffreddare dentro uno o più sacchetti di carta e quando sono freddi spellateli eliminando i semi e i filamenti interni. Tagliateli a strisce larghe 2-3 cm.
Imburrate una pirofila da forno e adagiatevi sul fondo uno strato di peperoni. Irrorateli con un giro d'olio e distribuitevi sopra un po' di capperi, olive tritate e acciughe spezzettate. Ripetete nuovamente gli strati con lo stesso ordine fino all'esaurimento degli ingredienti.
Terminate con un'abbondante spolverata di pangrattato fine. Irrorate con un giro generoso di olio e passate in forno caldo a 180° fino a quando la superficie si sarà trasformata in una crosta croccante.
Sfornate i peperoni in crosta, guarniteli con qualche fogliolina di timo o maggiorana freschi a piacere e serviteli caldi o tiepidi.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto