Peperoni in padella

I peperoni in padella sono un contorno perfetto da preparare durante la bella stagione. Si possono servire sia per accompagnare secondi di carne, sia formaggi, crostini o per farcire un panino. Molto gustosi con la loro nota agrodolce, esaltano il sapore di molti piatti. Provateli con un buon vino bianco aromatico.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I peperoni in padella sono un piatto estivo semplice e molto veloce da realizzare. I peperoni sono poco calorici, ricchi di vitamina C e, nel peperone rosso, anche di provitamina A. Sono molto versatili, adatti come contorno, ma anche per farcire un panino o realizzare sughi per colorati primi piatti.

Ricette con peperoni sono diffuse in tutta Italia, dalla caponata siciliana alla bagna cauda piemotese, fra le ricette internazionali molto noto il gazpacho.

Durante l'estate - la loro stagione trionfale - potete sbizzarrirvi con peperoni ripieni, peperonata e pasta con i peperoni. Potrete sftuttare la stagione calda per racchiudere tutto il gusto di questi ortaggi in una conserva di peperoni sott’aceto e gustarli anche in inverno.

La ricetta che vi proponiamo si serve fredda, o al massimo tiepida, per esaltare il gusto agrodolce. A noi piace con abbondante trito di prezzemolo, ma potete anche sperimentare con scelte personali e aggiungere erbe aromatiche, pinoli, capperi, uvetta o aglio. Per scoprire i tanti modi in cui cucinare primi, secondi e contorni, con questi deliziosi ortaggi, scorrete la nostra sezione dedicata alle ricette con i peperoni.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo ai peperoni, Crostatine con caponata e uovo in camicia, Spinaci in padella con uvetta e pinoli

1

Prima di preparare i peperoni in padella, lavate ed asciugate accuratamente i peperoni.
Tagliateli a falde lunghe e sistemateli in una padella. Iniziate a far soffriggere a fiamma viva con olio e sale.


2

Quando i peperoni saranno quasi pronti, aggiungete lo zucchero e aspettate che caramelli i peperoni e successivamente aggiungete l’aceto. Lasciate evaporare e sistemate in una pirofila aggiungendo il trito di prezzemolo fresco. Servite i peperoni in padella freddi o appena tiepidi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PEPERONI IN PADELLA"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto