Peperoni sott'olio

I peperoni sott'olio sono un modo gustoso per consumare durante l'autunno e l'inverno questa amata verdura estiva. La ricetta è facile, si conservano fino a sei mesi e sono un ottimo contorno o antipasto!

Condividi

INGREDIENTI

Tanti ortaggi e frutti tipici della bella stagione (dalle melanzane alle pesche) si possono facilmente consumare durante i mesi autunnali e invernali grazie a diverse tecniche di consevarzione, che abbiamo raccolto nella gallery dedicata alle 38 marmellate, confetture, frutta sciroppata e salse da preparare durante l'estate.  Sono da aggiungere alla lista anche questi Peperoni sott'olio: una ricetta facile da realizzare che ha però bisogno di qualche accorgimento: per i sott'olio non c'è bisogno della sterilizzatura dei vasetti, però è importante che i peperoni al momento dell'invasamento siano completamente asciutti (per questo consigliamo un riposo di 2/3 ore) e che non si formino bolle d'aria. Stessa regola se preparate i Peperoni sott'aceto.  Una volta aperto il barattolo per consumare i vostri peperoni come contorno o antipasto, ponetelo nel frigo assicurandovi che la verdura sia sempre coperta d'olio.  ALTRE RICETTE GUSTOSE: Melanzane sott'olio, Zucchine sott'olio

1

Ecco come preparare i peperoni sott'olio. Mondate i peperoni spuntandoli, tagliateli poi a metà e privateli sia dei filamenti bianchi che dei semi. Tagliateli a listarelle lunghe e sottili: sciacquatele molto bene e scolatele. Nel frattempo portate a bollore l'acqua e l'aceto in una casseruola. Unite il sale e poi i peperoni. Fate cuocere per 4-5 minuti, quindi scolate.

2

Tamponate bene i peperoni con carta da cucina (o con un panno) in modo da asciugarli alla perfezione. Il nostro consiglio è di farli riposare all'aria per 2 o 3 ore e poi di verificare che siano asciutti. Dedicatevi quindi agli ingredienti che insaporiranno i peperoni: mondate l'aglio e tagliatelo a fettine. Preparate anche i grani di pepe nero e pulite le foglie di basilico.

3

Riempite i barattoli con le listarelle di peperone aggiungendo di tanto in tanto un po' di aglio, pepe e basilico. Premete molto bene, quindi coprite con olio d'oliva arrivando a 1 cm dal bordo. Sbattete il barattolo sul piano di lavoro per rimuovere eventuali bolle d'aria. Attendete 1 ora e poi verificate se sia necessario effettuare un secondo rabbocco di olio: tutti i peperoni dovranno essere immersi completamente.

4

Richiudete i vasetti con i tappi. I peperoni sott'olio si conservano per 6 mesi in un luogo fresco e asciutto. Prima di consumarli verificate sempre che si sia formato il sottovuoto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PEPERONI SOTT'OLIO"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto