Pescatrice con carciofi e prosciutto
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Un secondo di pesce dal successo garantito, a base di un abbinamento ricercato e inusuale: i carciofi sono avvolti dalla polpa tenera e carnosa della pescatrice, ricoperta a sua volta dalla sapidità del prosciutto crudo. Un piatto di mare di facile realizzazione, un piccolo capolavoro assolutamente da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1200 g di coda di pescatrice nella parte centrale
- 4 carciofi
- 100 g di prosciutto crudo toscano
- 1 limone
- 1 spicchio d’aglio
- 8 scalogni piccoli
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale
INTRODUZIONE
La pescatrice con carciofi e prosciutto si prepara in soli 20 minuti ed è un piatto originale e prelibato, di facile realizzazione. I carciofi, il "cuore" della ricetta, sono avvolti nella tenera polpa della pescatrice; il prosciutto crudo arrotolato intorno, infine, completa il tutto donando al piatto la giusta sapidità. Dopo la cottura in forno di tre quarti d'oora, sfornerete un piccolo capolavoro: un secondo di mare prelibato, dall'abbinamento equilibrato nei sapori. Fuori stagione, potete utilizzare per questa preparazione carciofi arrosto sott’olio, scolati, asciugati e tagliati a spicchi. Per altri secondi di pesce dal successo assicurato, potete consultare tante ricette con la pescatrice.
PROCEDIMENTO
Mondate i carciofi, eliminate il gambo, le foglie dure e il fieno centrale e tagliateli a spicchi. Man mano che sono pronti metteteli a mollo in acqua acidulata con il succo di limone. Sbucciate e tritate finemente l’aglio, fatelo soffriggere in una casseruola con 4 cucchiai di olio, unite i carciofi, una presa di sale e cuoceteli coperti per 15 minuti. Eliminate la pellicina che riveste la coda di pescatrice, incidetela per il lungo fino a raggiungere la parte cartilaginea ed eliminatela.
Stendete le fette di prosciutto su un foglio di carta da forno accavallandole leggermente tra di loro e ponete al centro il pesce preparato. Disponete i carciofi raffreddati al posto della lisca centrale, richiudetevi sopra la polpa e avvolgete il tutto nel prosciutto. Legate con più giri di spago da cucina e trasferite il pesce in una teglia rivestita con carta da forno. Sbucciate gli scalogni, tagliateli a metà e distribuiteli intorno alla pescatrice, unite il vino e 4-5 cucchiai di olio e cuocetela in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Tonno al sesamo
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto