Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Il pesce spada al salmoriglio è una piatto semplice che esalta il gusto dei tranci di pesce spada. Questo secondo di pesce, realizzato con pochi ingredienti, è un piccolo capolavoro per portare in tavola in poco tempo tutto il sapore del mare.
per il pesce spada:
per la salsa:
Il pesce spada al salmoriglio è un gustoso secondo piatto di pesce, pronto in mezz'ora. Una ricetta facile per cucinare in modo sano, gustoso e piacevolmente aromatico un buon trancio di pesce spada.
Il procedimento per realizzare questa ricetta di pesce è molto semplice e prevede una cottura sulla griglia per pochi minuti da entrambi i lati. In fase di impiattamento lo spada si serve con la salsa al salmoriglio, un condimento tipico della cucina siciliana a base di olio, limone, origano e prezzemolo.
I siciliani vanno pazzi per il pesce spada al salmoriglio, che gustano rigorosamente con una generosa scarpetta finale (se qualche siculo ci sta leggendo starà sicuramente annuendo in silenzio).
Un piatto ideale sia per pranzo sia per cena, fatto di pochi ingredienti che esaltano tutto il gusto del pesce, per portare in tavola un secondo tradizionale tanto facile quanto deciso nei sapori.
Se vi interessano altri piatti a base di pesce, tra i tanti a disposizione potete trovare altri secondi di mare, anche a base di pesce spada.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pesce spada in padella, Pesce spada al forno, Involtini di pesce spada, Pesce spada alla siciliana, Carpaccio di pesce spada alla salsa di capperi
1
Per preparare il pesce spada al salmoriglio iniziate dalla salsa. Versate in una ciotola l’olio e sbattetelo energicamente con una frusta. Unitevi poco alla volta il succo dei limoni, precedentemente filtrato con un colino, e due cucchiai di acqua calda.
2
Aggiungete poi il prezzemolo tritato, un po’ di origano, sale e pepe e mescolate.
3
Lavate sotto l’acqua corrente i tranci di pesce spada e asciugateli con un canovaccio. Disponeteli poi in una pirofila e spennellateli con un velo di olio, sale e pepe bianco in maniera uniforme. A piacere potete aggiungere anche qualche foglia di prezzemolo.
4
Adagiateli su una piastra semi rovente e cuoceteli su entrambi i lati, per circa 5-7 minuti, in base allo spessore del trancio. Il pesce spada al salmoriglio è pronto per essere servito con la salsa tiepida.
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.