Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
Il pesce spada con verdure, frutta e pane croccante è un piatto estivo, fresco e leggero. Il procedimento per realizzare questa ricetta è facile e in meno di un'ora porterete in tavola un antipasto o secondo piatto di mare, gustoso e originale.
Il pesce spada con verdure, frutta e pane croccante è una ricetta facile e creativa da proporre come antipasto o secondo piatto.
Si tratta di una pietanza leggera e fresca, tipicamente estiva, che propone un accostamento originale di sapori e consistenze. I cubetti di pesce spada crudo vengono fatti marinare in succo di limone e arancia, al profumo di menta, prezzemolo, zafferano e scorzetta grattugiata.
Il piatto è completato da peperone e cipolla a fettine e cubetti di melone. La croccantezza del tutto è poi garantita dalle sfoglie di pane carasau che ben contrastano la morbidezza degli altri ingredienti.
Ricordate sempre che il pesce, per essere mangiato crudo, deve essere freschissimo ed aver subito il processo di abbattimento, un repentino ed elevato abbassamento della temperatura che elimina ogni rischio di eventuale presenza di anisakis. Ricordate anche che l'abbattimento è impossibile da ottenere nei comuni congelatori domestici.
Accertatatevi quindi, al momento dell'acquisto, che il pesce spada sia già stato preparato per il consumo a crudo.
Tra le tante ricette con pesce spada del Cucchiaio trovate proposte per tutti i gusti e le occasioni, dal classico pesce spada al salmoriglio agli sfiziosissimi bocconcini di pesce spada in padella con erbe aromatiche.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di pesce spada con salmoriglio e insalata, Tagliata di pesce spada e salicornia al limone, Carpaccio di pesce spada in salsa di capperi
1
Per preparare il pesce spada con verdure, frutta e pane croccante riducete in dadolata le fette di pesce. Lavate l'arancia, asciugatela e grattugiatene metà scorza. Trasferite il pesce in una ciotola e conditelo con il succo di limone e quello di arancia filtrati, 2 cucchiai di olio, lo zafferano, qualche fogliolina di menta, qualche foglia di prezzemolo spezzettata, il peperoncino tagliato a fettine e la scorza di arancia grattugiata. Mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
2
Sbucciate la cipolla, tagliatela al velo e trasferitela in una ciotola con acqua fredda. Lavate il peperone, mondatelo, eliminate semi e filamenti e tagliatelo a fettine sottilissime. Sbucciate il melone, eliminate i semi e tagliate la polpa a dadini. Trascorso il tempo di riposo scolate il pesce dalla marinata.
3
Unite al pesce le fettine di peperone e cipolla, una presa di sale, 3 cucchiai di olio e mescolate bene.
4
Disponete nei singoli piatti, o in un solo largo piatto da portata, le sfogliette di pane carasau. Adagiatevi sopra il pesce condito, completate con i dadini di melone, qualche foglia di menta e servite subito il pesce spada con verdure, frutta e pane croccante.
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.