Scottate le pesche in acqua in ebollizione per 30 secondi, scolatele, lasciatele intiepidire e pelatele. Tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo.
Le pesche sciroppate sono una conserva estiva che si prepara in casa senza difficoltà. Basta scegliere la giusta varietà di pesche mature e seguire i pochi e semplici passaggi della ricetta per assicurarsi una scorta di frutta golosa e dal colore del sole che addolcirà il vostro inverno.
1
Iniziate la preparazione delle pesche sciroppate lavando la frutta e trasferendola in una capiente casseruola con acqua bollente. Sbollentate le pesche per 2 minuti, quindi scolatele e spellatele tirando delicatamente la pelle con le dita. Tagliatele a metà e denocciolatele. Se non disponete di vasi di grandi dimensioni sarà opportuno tagliare le pesche in quarti.
2
Man mano che sono pronte immergetele in una ciotola con acqua e il succo di limone, in questo modo non anneriranno. Nel frattempo portate a ebollizione una casseruola con il litro d'acqua e lo zucchero. Mescolate fino a quando quest'ultimo si sarà sciolto e portate a bollore. Da questo momento calcolate 5-7 minuti di ebollizione: lo sciroppo dovrà addensarsi leggermente. Spegnete e lasciate intiepidire.
3
Disponete le pesche all'interno dei barattoli prescelti, già sterilizzati, e versatevi lo sciroppo arrivando a 2 cm dal bordo. Sbattete più volte i barattoli sul piano di lavoro in modo da far uscire eventuali bolle d'aria. Richiudete con i tappi ermetici e ponete i vasi in una casseruola piena d'acqua, inframmezzati da uno o più canovacci. Portate l'acqua all'ebollizione e sterilizzate nuovamente per 30 minuti dalla presa del bollore. Fate raffreddare completamente i brattoli prima di prelevarli; asciugateli bene e ponete le vostre pesche sciroppate in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce.
Scottate le pesche in acqua in ebollizione per 30 secondi, scolatele, lasciatele intiepidire e pelatele. Tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo.
Preparare la confettura in casa è sempre fonte di grande soddisfazione ed è un modo goloso per conservare a lungo la frutta di stagione, estremamente buona e profumata, e anche per realizzare con le proprie mani graditi regali "home...
Ci sono tanti modi per gustare la frutta, ma è sempre preferibile consumare frutta di stagione... approfittiamo dell'estate per preparare una bella confettura di pesche, da conservare e gustare per tutto l'anno. La confettura è un bel modo per...
Ottima sul pane o per farcire fragranti crostate, la confettura di pesche in pentola a pressione ha il doppio vantaggio di essere facilissima e veloce da preparare.
Lavate quattro pesche, asciugatele, dividetele a metà senza sbucciarle ed eliminate il nocciolo. Togliete un po’ di polpa al centro, raccoglietela in una ciotola, aggiungete tutta la polpa della restante pesca, lo zucchero, gli amaretti sbriciolati,...
Il cobbler alle pesche è un dolce semplice e buonissimo che racchiude tutto il succoso sapore dell'estate. Un dessert casalingo che si fa amare al primo boccone. Da provare subito!