Pesto alla genovese con il Bimby

Con questa ricetta, pensata per l'utilizzo del Bimby, preparare il pesto alla genovese è davvero semplice, benché cultori della tradizione che prevede l'uso del mortaio e del pestello in luogo di un elettrodomestico, proponiamo un procedimento veloce per i momenti in cui non c'è il tempo di precedere come detta l'autentica cucina ligure. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Gli ingredienti sono quelli della ricetta tradizionale: basilico fresco, pinoli, parmigiano reggiano, pecorino, aglio (meglio se di Vessalico) e un buon olio extravergine d'oliva. Realizzare il pesto alla genovese con il Bimby è semplice e veloce, in meno di 5 minuti avrete realizzato il pesto più famoso d'Italia.

Il pesto alla genovese è un condimento squisito. Simbolo della tradizione culinaria ligure questa salsa fredda, morbida e cremosa, è l'accompagnamento ideale per le Trofie fresche o per le Trenette secche. E quando la stagione lo consente, al pesto si uniscono patate e fagiolini: il risultato è un primo piatto delizioso! 

Una regola è da ricordare sempre: il pesto non va mai sul fuoco!

Il pesto si rivela inoltre un ingrediente versatile per altre preparazioni: sono ottime le Lasagne al pesto e il Minestrone con il pesto oppure le insalate come la Pasta fredda con pomodorini, pesto e mozzarella e l'Insalata di pasta con zucchine, ceci e pesto.

Se volete provare altri tipi di pesto potete cimentarvi con il Pesto di noci, il tradizionale Pesto alla siciliana o lo stuzzicante Pesto di rucola, ottimo accompagnamento a verdure cotte e insalate di radici. 

ALTRE RICETTE GUSTOSESpaghetti al pesto di sedano e pistacchi,  Crespelle di segale con pesto di rucola e carote, Linguine al pesto di menta e pistacchi

1

Per preparare il pesto alla genovese con il Bimby raccogliete nel boccale il parmigiano e il pecorino a tocchetti, i pinoli, l'aglio sbucciato e privato dell'anima, le foglie di basilico e il sale grosso. Frullate per 20 secondi a velocità 7. Aggiungete l'olio versato a filo e frullate di nuovo per 20 secondi a velocità 7.

2

Il pesto alla genovese è così pronto per essere utilizzato. Per conservarlo trasferitelo in un vasetto a chiusura ermetica sterilizzato e copritelo con olio d'oliva.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PESTO ALLA GENOVESE CON IL BIMBY"

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto

Salsa salmoriglio

Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto

Ragù di tofu

Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti. Leggi tutto

Ragù bianco

Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti.... Leggi tutto