Pesto di asparagi

Il pesto di asparagi è una salsa delicata e di stagione ideale per condire pasta o cereali. Una ricetta facile e veloce, al netto della rapida cottura degli asparagi, che conquista anche per la sua versatilità: spalmata su crostini e bruschette è un'ottima idea per l'aperitivo.

Condividi

INGREDIENTI

Con questa ricetta vi proponiamo un'alternativa tutta primaverile al classico pesto alla genovese. Parliamo del pesto di asparagi, una delicata salsa con la quale condire un piatto di pasta (è ottima con la pasta all'uovo) o di cereali e che è buonissima anche spalmata sul pane.Prepararla è davvero semplice: una volta sbollentati gli asparagi si frullano insieme a un giro d'olio extravergine, mandorle tostate e dell'ottimo Parmigiano Reggiano stagionato almeno 24 mesi, che arricchisce l'insieme di sapidità e aromi. A piacere potete sostituire le mandorle con nocciole tostate.Una volta pronto, e ci vuole meno di mezz'ora, potete impiegare subito il pesto di asparagi o trasferirlo in un vasetto, coprire la superficie con olio e conservarlo un paio di giorni in frigorifero. Volendo si può congelare per utilizzarlo in seguito, quando gli asparagi non sono più di stagione.Un piatto di pasta condito con un pesto di verdure è sempre un'ottima idea e può essere anche molto originale pur risultando semplice da preparare. Tra le nostre proposte per un pesto cotto vi invitiamo a provare il pesto di spinaci, il pesto di peperoni e il pesto di zucchine.Se invece cercate idee golose per primi piatti con asparagi date un'occhiata alle tante ricette che abbiamo preparato fin qui.ALTRE RICETTE GUSTOSEPesto di fave, Pesto alla sicilianaPesto di rucolaPesto di cavolo viola vegano
1

Per preparare il pesto di asparagi iniziate dalla pulizia degli asparagi. Eliminata la parte finale del gambo, più fibrosa, lavateli e cuoceteli a vapore per 10 minuti (da quando il vapore inizia a fuoriuscire). Dovranno risultare teneri, ma non molli. Una volta cotti tagliateli a pezzi e lasciateli intiepidire.

2

Nel frattempo raccogliete nel boccale di un mixer le mandorle e il parmigiano tagliato a pezzetti e tritate il tutto. Tenete da parte. Versate ora nel boccale vuoto gli asparagi e l'olio e frullate fino a ottenere una purea.

3

Aggiungete alla purea ottenuta il trito di mandorle e parmigiano, un pizzico di sale (senza esagerare perché il formaggio è già sapido) e una macinata di pepe. Date ancora qualche impulso in modo da amalgamare e ottenere un pesto cremoso.

4

Il pesto di asparagi è così pronto per condire pasta o cereali.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PESTO DI ASPARAGI "

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto

Salsa salmoriglio

Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto

Ragù di tofu

Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti. Leggi tutto

Ragù bianco

Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti.... Leggi tutto