La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Il pesto di cavolo nero è un'ottima salsa da preparare tra autunno e inverno, perfetta per condire la pasta o da spalmare su tartine e crostini. Facile e veloce da preparare, è un condimento sano e gustosissimo un po' diverso dal solito che sfrutta la verdura di stagione.
La ricetta del pesto di cavolo nero è alla portata di tutti: per prepararla servono foglie di cavolo nero, noci, mandorle e pecorino, assieme all'immancabile terzetto formato da olio, sale e pepe.
Una volta predisposti gli ingredienti, si tratta semplicemente di mixarli nella giusta sequenza utilizzano un frullatore. Il risultato deve essere cremoso al punto giusto, con un po' di attenzione alla sapidità. Potete utilizzare il pesto per condire piatti di pasta o per guarnire crostini e tartine: consumatelo però in 2 giorni al massimo, conservandolo in frigorifero.
Il cavolo nero è una verdura autunnale e invernale dalle tante proprietà benefiche, ricca di calcio, vitamina C e fibre che aiutano in molti modi il nostro organismo e, non meno importante, è buonissimo.
Famosissime sul web sono le gustose Chips al forno che si possono preparare con questo ortaggio, ma il suo utilizzo in cucina risale alla notte dei tempi, per esempio, è l'ingrediente chiave della Ribollita, piatto della tradizione toscana, che noi vi poponiamo in versione semplificata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pesto di spinaci, Pesto di tarassaco, Pesto di fave
1
Per preparare il pesto di cavolo nero cominciate dalla pulizia del cavolo. Dopo aver lavato le singole foglie, asciugatele bene ed eliminate la nervatura centrale.
2
Preparate gli altri ingredienti: le mandorle, le noci, l'olio extravergine d'oliva e il pecorino. Riunite quindi nel frullatore le foglie di cavolo nero spezzettate, le mandorle, le noci e l'olio d'oliva e frullate. Aggiungete il pecorino grattugiato, il pepe e dell'altro olio se necessario. Frullate ancora fino a ottenere un pesto cremoso e denso. Assaggiate se il pecorino è sufficiente a dare sapidità al pesto, in caso negativo aggiungete poco sale alla volta fino a ottenere la sapidità preferita.
3
Il pesto di cavolo nero è pronto per condire i vostri primi piatti di pasta.
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete!