La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Il pesto di limoni è un condimento dalla ricetta facile, dal sapore fresco e dal profumo inconfondibile. Bastano pochi ingredienti e avrete pronto un sugo diverso dal solito, perfetto per condire la vostra pasta preferita e stupire i vostri ospiti.
Il pesto di limoni è una ricetta facile e buonissima che potete preparare anche il giorno prima, conservandolo in frigorifero per avere un sugo pronto con cui condire un piatto di pasta veloce. Nei giorni più caldi, il pesto di limoni è ottimo anche per una pasta fredda.
Scegliete con cura dei limoni con la buccia edibile, perché la scorza è un ingrediente fondamentale in questa preparazione, da utilizzare insieme a qualche foglia di basilico e ai pinoli tostati. Dei limoni si usa anche il succo: dosatelo a piacere insieme al resto degli ingredienti, in base al vostro gusto.
Noi vi consigliamo di utilizzare il pesto di limoni per condire linguine o spaghetti, ma sarà ottimo con qualsiasi formato di pasta o per delle bruschette con cui sorprendere gli amici all'aperitivo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pesto alla siciliana, Pesto rosso, Pesto di zucchine, Pesto alla genovese
1
Per preparare il pesto di limoni ricavate con un pelapatate molto fine delle strisce dalla buccia dei limoni, avendo cura di prendere solo la parte gialla. Tostate i pinoli per 2-3 minuti in una padella ben calda, poi frullate tutti gli ingredienti: le scorze di limone, i pinoli tostati, 4 o 5 foglie di basilico, il formaggio grattugiato, il succo di mezzo limone, 5 o 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
2
Frullate fino a ottenere un pesto denso e omogeneo e completate a piacere con la zeste di limone grattugiata finemente. Il pesto di limoni è pronto per condire il formato di pasta che preferite.
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete!