La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Il pesto rosso è una salsa a base di pomodori secchi e mandorle. Si tratta di un condimento molto gustoso che può essere impiegato per condire la pasta o per preparare bruschette e crostini d'antipasto. Un'idea sfiziosa dalla ricetta facile e green.
Il pesto rosso è un gustoso condimento che non richiede cottura e si prepara in pochi minuti.
L'ingrediente di base che ne conferisce il colore sono i pomodori secchi al naturale (non di quelli conservati sott'olio, per intendersi) fatti rinvenire, e dunque ammorbidire, in acqua bollente e aceto. Poi ci sono le mandorle (sgusciate e non pelate per rendere la salsa più rustica), il parmigiano reggiano, il basilico fresco, un po' d'aglio (se piace) e olio extravergine di oliva.
Facilissimo e appetitoso il pesto rosso si presta a essere gustato così, spalmato su pane e crostini o per accompagnare le uova sode, ma anche come condimento per pasta e cereali. A pranzo e a cena o all'ora dell'aperitivo il pesto rosso è sempre un'idea sfiziosa.
Sempre apprezzati, pesti e salse crude sono particolarmente graditi d'estate. Tra le tante idee da provare ci sono senz'altro il pesto di peperoni e il pesto di melanzane con ingredienti di stagione. Se invece cercate un pesto vegano e leggero provate il pesto di lattuga.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pesto alla siciliana, Pesto di zucchine, Pesto di mandorle e rucola, Pesto di noci
1
Per preparare il pesto rosso per prima cosa fate rinvenire i pomodori secchi in in acqua bollente e poco aceto per 5-8 minuti. Scolateli e fateli raffreddare. Raccoglieteli poi nel vaso del mixer insieme alle mandorle, al parmigiano a tocchetti, alle foglie di basilico e all'aglio. Frullate il tutto, unendo olio versato a filo, fino a ottenere un pesto della densità desiderata.
2
Aggiustate di sale (solo se necessario) e trasferitelo in un barattolo di vetro sanificato a chiusura ermetica. Coprite a filo con olio d'oliva: in questo modo il pesto rosso si conserva per 15 giorni in frigorifero.
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete!